Il Surfer Joe Summer Festival è ormai un appuntamento fisso per gli amanti della musica rockabilly. Alla Terrazza Mascagni di Livorno dal 21 al 25 giugno una valanga di band da tutto il mondo tra cui: The Thypoons, The Necronautics, Lulufin The Woo Hoo, Frankie & The Poolboys, Messer Chups, The Space Cossacks, The Phantom Four, Los Blue Marinos, Fascinating Creatures Of The Deep, The Krontjong Devils e moltissimi altri.
La musica africana torna a Firenze con il Festival au Désert dal 30 giugno al 3 luglio alla Manifattura Tabacchi. Sul palco saliranno musicisti del calibro di Eyo ‘Nle Brass Band, Baba Sissoko, Ballake Sissoko, Les Filles de Illighadad e i dj set di Dj Khalab, Ibaaku, Clap Clap e Acid Arab.
Al Lars Rock Fest dal 6 all’8 luglio tre giorni di musica e amore ai Giardini Pubblici di Chiusi con The Pop Group, Japandroids e Protomartyr. Dj set, mercatino, e enogastronomia locale.
Al Mengo Music Fest dall'11 al 14 luglio al Parco Il Prato di Arezzo si esibiranno a ingresso gratuito: Cosmo, Ministri, Frah Quintale, Joan Thiele, Willie Peyote, Gemitaiz, Bud Spencer Blues Explosion, Selton, Clap Your Hands Say Yeah, Coma_Cose e molti altri.
Dal 13 al 15 luglio torna RockUnMonte l’appuntamento estivo con il festival di Montespertoli, giunto alla settima edizione, sul palco Punkreas e Sick Tamburo.
Torna il Florence Folks Festival dal 25 al 28 luglio alla Manifattura Tabacchi a Firenze, per ora annunciati Dente e Guido Catalano, Populos, Elkin Robinson, Extralisco e Nickodemus.
Dal 25 al 29 luglio torna al Parco Fucoli di Chianciano Terme la Festa della musica. I primi nomi John Type, Dunk, Bangcock, Nitro, Monkey OneCanObey, Forelock&Arawak, Red Lines e tanti altri.
Immancabile nell’estate toscana il Reality Bites a Massarella, patria di una delle sagre della zuppa più apprezzate. Sul palco massarellese si alterneranno per due fine settimana dal 12 al 22 luglio giovani promesse e star storiche: Alexia, Miss Keta, Diamine, Francisco De Leo, Cimini, Postino, Lemandorle, Galeffi, Telestar, Valeria Caliandro, Willie Peyote, Asia Ghergo, gran finale direttamente dagli anni ’80 con Jerry Calà e Toni Taormina.
Il Musicastrada dal 21 giugno al 18 agosto porterà 21 concerti a ingresso gratuito tra le province di Pisa e Livorno senza limiti di genere, dal folk alla world music, dal jazz al blues, dal flamenco al tango con band come SuRealistas, Enzo Avitabile, Bobo Rondelli, Melissa Laveaux, Peppe Voltarelli, Sandro Joyeux, Bisserov Sisters, Jamal Ouassini, The Friel Sisters e molti altri.
Il Musica W Festival a Castellina Marittima è uno dei festival più longevi e amati della Toscana. L’edizione 2018 si terrà dall’11 al 14 agosto, per adesso annunciati gli esplosivi Unsane il 13 agosto dagli Stati Uniti.
Dal 5 al 9 settembre Acquaviva in provincia di Siena è pronta ad accogliere cinque notti di musica per il Live Rock Festival. Tra gli artisti annunciati The Bloody Beetroots live, Yungblud, Pere Ubu, Myss Keta, Eugenio in Via Di Gioia.