Attualità/ARTICOLO

Unicef: 3500 volontari in meeting a Firenze

Dal 1 al 3 aprile anche il ministro Maroni, Roberto Vecchioni e Roberto Bolle all'evento

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
unicef
Sviluppo sostenibile, discriminazioni, volontariato, lotta alla povertà, emergenze umanitarie in Giappone e Libia: questi sono alcuni degli argomenti al centro della tre giorni 'Essere Unicef', il meeting dei volontari Unicef Italia in programma alla Fortezza da Basso e al Palazzo dei congressi di Firenze dal 1 al 3 aprile.
Un incontro al quale sono attesi oltre 3.500 volontari (1.500 under 30) insieme a personaggi della politica, della musica e dello spettacolo, come il ministro degli Interni Roberto Maroni, i due ambasciatori dell'Unicef Lino Banfi e il ballerino Roberto Bolle, il cantautore Roberto Vecchioni.
La kermesse sarà aperta venerdì con una cerimonia condotta da Ilaria D'Amico alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il presidente Unicef Italia Vincenzo Spadafora, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, Banfi e Bolle, e il premio Nobel per la Pace nel 1976 Betty Williams.

Sempre venerdì, alle 21, in piazza Santa Croce la sfilata della Pigotta (la tradizionale bambola di pezza simbolo della solidarietà dell'Unicef) con in mostra un modello 'griffato' da Gucci ed uno di 2,5 metri di altezza. A seguire, uno spettacolo di danza classica e moderna con un altro testimonial di Unicef, il ballerino ed ex personaggio di 'Amici', Kledi Kadiu. Sabato, dopo un incontro con l'inviato di guerra Franco Di Mare, la parola passerà a due protagonisti della politica italiana: Walter Veltroni (intervistato da Aldo Cazzullo del Corriere della Sera) e il ministro degli Interni Roberto Maroni (a colloquio con il neo direttore del Messaggero Mario Orfeo).

Lo stesso giorno spazio anche per presentare il nuovo movimento giovanile di Unicef, Younicef, insieme, tra gli altri, a Neri Marcoré e Roberto Vecchioni. Chiusura il 3 aprile con un'esibizione dei vigili del fuoco. "Daremo vita ad una pacifica invasione della città, parleremo di bambini, di tanti temi sociali e dei grandi problemi internazionali di fronte a migliaia dei nostri volontari", ha detto il presidente di Unicef Italia Vincenzo Spadafora presentando stamani a Firenze l'iniziativa insieme al sindaco Renzi ("per tre giorni Firenze sarà la capitale dei bambini", ha detto), a Kadiu ed alla presidente di Unicef Firenze Alessandra Buyet Piombini. Partners dell'iniziativa sono, tra gli altri, Comune e Provincia di Firenze, Regione Toscana, e, tra i media, anche Ansa e Current Tv.

Topics: