Made in Toscana/ARTICOLO

Unicredit: "B2B Florence Dubai" Otto aziende volano negli Emirati

Le aziende toscane si aprono ai mercati del MENASA (Medio oriente, Nord Africa, Sud Asia)

/ Redazione
Mer 22 Ottobre, 2014
Luisa via Roma

Si è tenuto presso la sede UniCredit di Firenze in Via Vecchietti l’incontro “B2B Florence Dubai”, una giornata dedicata a contatti individuali “Business to Business” tra aziende toscane  e l’agenzia governativa Dubai FDI che si occupa di sviluppare gli investimenti stranieri in Dubai aiutando le imprese straniere per tutto il loro ciclo commerciale, dall’avvio della attività alla crescita, al consolidamento. L’incontro è stato organizzato in collaborazione  con il Gruppo Diacron, società di consulenza contabile e fiscale internazionale da anni operante a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti.

Durante la giornata le imprese hanno potuto approfondire le caratteristiche dei mercato del Dubai, le logiche distributive e le regole per poter penetrare più efficacemente in questo paese che rappresenta una porta primaria per l’accesso nei Paesi del Medio Oriente, Nord Africa e Sud Asia.

Il Dubai infatti si è posizionato come il principale centro di smistamento per gli affari di un’area che rappresenta il secondo mercato emergente mondiale, collocato al centro di un territorio che produce il 50% di idrocarburi di tutto il mondo.

Allacciare rapporti con il DUBAI significa aprirsi a tutti i mercati del MENASA (Medio Oriente, Nord Africa, Sud Asia) con la possibilità di raggiungere oltre 200 nazionalità con una popolazione giovane ed in crescita: il 40% degli abitanti dell’area hanno meno di 35 anni.

In particolare dopo l’attribuzione dell’Expò 2020 a Dubai, le prospettive per le imprese italiane di acquisire commesse per la realizzazione di opere civili ed infrastrutture, sia nel settore pubblico che privato, sono ulteriormente aumentate anche a vantaggio delle piccole e medie imprese che possono fungere da fornitori settoriali o sub contractor.

Le otto aziende che hanno partecipato rappresentano una significativa rappresentanza delle grandi aziende toscane operanti nei settori leader della regione:

Albini e Pitigliani – Logistica

Cellini – Impianti ed Energie Rinnovabili

Monnalisa – Moda

Luisa Via Roma - Moda

Dedalus – Information Technology settore sanitario

Gruppo Graziella – Energie Rinnovabili

Miniconf – Moda bambini

In sostanza un pannel di aziende tipico del tessuto imprenditoriale del mondo industriale toscano. Molto caratterizzato, con altissima eccellenza di produzione e con dimensioni e volumi di produzione coerenti con mercati di grani dimensioni.

“Per UniCredit organizzare questa manifestazione rappresenta la concretizzazione di una mission ben precisa finalizzata a sostenere operativamente le aziende nell’accesso ai mercati esteri. - ha affermato Fabio Succhiarelli, Responsabile Aziende Corporate per Firenze e la Toscana est  – La presenza diretta di UniCredit in 22 paesi dell’Europa centro orientale e l’expertise della banca nel settore della internazionalizzazione ci ha già consentito di accompagnare all’estero, nei primi otto mesi dell’anno, 178 aziende toscane che hanno avviato o incrementato il proprio business all’estero grazie ai servizi del pacchetto UniCredit International”.