Innovazione/ARTICOLO

UniFi, in pensione i ricercatori con 40 anni di anzianità

Nessuna deroga per i 42 ricercatori dell’ateneo fiorentino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
unifi rettorato
Si è concluso l’iter negli organi accademici attorno alla questione del rapporto di lavoro di ricercatori e assistenti ordinari con 40 anni di contributi. Senato accademico e Cda dell’ateneo fiorentino hanno deliberato in favore del pensionamento, confermando l’orientamento espresso già lo scorso 12 maggio.

Nessuna eccezione fra i 42 ricercatori, che risultano nella posizione per il 2009 e il 2010. Inizialmente il Senato accademico aveva previsto che si potesse derogare all’indirizzo generale per salvaguardare la presenza in ateneo di competenze scientifiche e didattiche specialistiche, in riferimento a settori disciplinari privi di altri professori o ricercatori, ovvero per mantenere i contributi rilevanti a favore degli indicatori della qualità della ricerca, in base ai quali viene attribuito all'ateneo il Fondo di Finanziamento Ordinario da parte del Ministero.

Dopo aver esaminato singolarmente la posizione dei ricercatori è stato verificato che non sussistono le condizioni per procedere a deroghe.
Analogamente, il Consiglio di amministrazione ha valutato le singole posizioni in relazione alle esigenze organizzativo-funzionali - con specifico riferimento ai temi del riequilibrio del bilancio e del rinnovamento del corpo accademico - e ha confermato la decisione del Senato accademico di non concedere eccezioni.