Approvate martedì scorso, 25 maggio, alcune modifiche al Regolamento sulla contribuzione studentesca all’Università di Pisa.
Le variazioni sono state apportate con gli obiettivi primari di ridurre l’onere contributivo per le fasce più deboli, di introdurre dei meccanismi premianti nei confronti degli studenti meritevoli e di facilitare la presentazione del RID da parte degli studenti. Altri adeguamenti hanno riguardato la rivalutazione di alcuni oneri per rilascio duplicati agli attuali costi di gestione e la previsione di azioni in linea con le direttive del ministero volte a ridurre i tempi di permanenza degli studenti nel sistema universitario.
In particolare, il C.d.A. ha deliberato di posticipare, ai fini del riconoscimento della richiesta di riduzione delle tasse, al 31 dicembre 2010 il termine per il rinnovo dell’iscrizione con mora all’Università. Quest’anno il termine d’iscrizione per vedersi riconosciuta la richiesta di riduzione delle tasse era fissato al 2 novembre 2009.
Innalzato il limite della prima fascia, da 15 a 17 mila euro di ISEE, con una copertura che riguarda più di 3mila studenti. È stata introdotta una nuova fascia, che va da 56 a 75 mila euro di ISEE ed innalzata la contribuzione massima a 2.100 euro.
Altra decisione importante ha riguardato il riconoscimento di un premio di laurea per coloro che conseguiranno il titolo entro il 31 maggio dell’anno successivo al compimento della durata normale del corso di studio, con una votazione di 110 e lode su 110. Per la laurea triennale il premio sarà di 250 euro, per la laurea magistrale sarà di 125 euro, per la laurea magistrale a ciclo unico sarà di 375 euro.