Salute/ARTICOLO

Uno, due, molti. Agenti psicoattivi Critical Minds sbarca a Sansepolcro

Sabato 24 gennaio all'auditorium Santa Chiara una conferenza di Stefano Canali, dell'Università di Trieste, spiega il funzionamento della mente sotto l'effetto degli agenti psicoattivi

/ Redazione
Mer 21 Gennaio, 2015
mente

"Uno, due, molti. Sostanza psicoattive, tempi e agenti della mente". E' questo il titolo dell'incontro che si tiene questo sabato 24 gennaio, alle ore 9,30, alla biblioteca di Sansepolcro nell'ambito del ciclo di conferenze denominate Critical Minds. A fare la relatore sarà il professor Stefano Canali, storico della scienza della Scuola Internazionale Studi avanzati dell'Università di Trieste.

Canali guiderà l'uditorio nel mondo delle neuroscienze, aprendo alla comprensione del funzionamento della mente sotto l’effetto degli agenti psicoattivi. Con l’ausilio di filmati, tavole e programmi interattivi cercherà di far comprendere i piaceri e gli inganni delle droghe. L’obiettivo è fornire conoscenze al mondo degli adulti affinchè questi possano discutere coUno, n i ragazzi in modo competente e sereno.

Poter osservare i meccanismi implicati nel consumo di alcol e sostanze psicoattive, chiarire i perchè psico-biologici di una ricerca – più o meno consapevole - per raggiungere uno stato di coscienza alterato, dove piacere e rischio rappresentano due facce della stessa medaglia, permette comprensione e va oltre i pregiudizi morali.

Grazie al contributo dell'Associazione “Borgo Sansepolcro Promuove” la conferenza è collegata alla mostra “Psicoattivo punto 2.0". I pannelli della mostra - che arriva da Trieste - saranno allestiti a Sansepolcro nell'auditorium di Santa Chiara. Rimarrà aperta a ingresso libero fino al 14 febbraio.

Questa conferenza, assieme alla mostra si aggiunge alla rassegna di incontri promossi dal Ser.T della Valtiberina della Asl8, in collaborazione con gli stakeholders della comunità locale.