Attualità/ARTICOLO

"Uno spazio per le idee": bando per giovani creativi a Lucca

I ragazzi fino ai 29 anni possono presentare fino al 25 febbraio i loro progetti e ricevere il finanziamento della Provincia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
giovani comunicazione
Arte, cultura, creatività, sociale, volontariato, educazione, salute, comunicazione, lavoro, tempo libero e sport. Sono questi gli ambiti nei quali i ragazzi fino a 29 anni hanno la possibilità di presentare progetti e ricevere un finanziamento per la loro realizzazione, grazie al bando 'Uno spazio per le idee', messo a disposizione dalla Provincia di Lucca, assieme alla Fondazione Banca del Monte e alla Regione Toscana.
“Un'occasione da non perdere per i ragazzi e le ragazze della nostra provincia – afferma l'assessore alle Politiche giovanili, Federica Maineri - che avranno la possibilità di mettere in rete le proprie idee e di realizzarle attraverso le proprie progettualità. Abbiamo sostenuto con forza una nuova edizione di questo bando, riteniamo infatti che incentivare la creatività giovanile sia uno stimolo ad attivarsi e ad essere protagonisti della propria città, della propria provincia, e più in generale della società in cui tutti viviamo. L'obiettivo è quello di raddoppiare il bando, infatti ci stiamo con forza impegnando affinché si possa proseguire con una seconda edizione, magari dopo i mesi estivi".

Giunto alla sua ottava edizione, il bando – che scadrà il 25 febbraio –
vuole ampliare e sviluppare gli obiettivi delle precedenti edizioni, promuovendo una partecipazione consapevole dei giovani alla vita della comunità, valorizzando le capacità individuali, indirizzandole verso una disponibilità gratuita nei confronti di persone e realtà marginali.
Per l'edizione 2012 i progetti saranno divisi in due fasce di finanziamento: 1000 euro per finanziare iniziative ed eventi e 1500 euro per i progetti che prevedono attività continuative ed eventi significativi.

Possono presentare domanda i gruppi di giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, con la presenza nel gruppo di almeno tre persone di età compresa tra i 18 e i 29 anni, di cui un nominativo dovrà essere responsabile e sottoscrittore della domanda, residenti nel territorio provinciale. I gruppi non potranno avere fini di lucro e dovranno garantire la gratuità delle loro prestazioni. 
I progetti – formulati secondo lo schema che si trova sul sito www.squarciagola.net – dovranno essere presentati all'Ufficio Protocollo della Provincia entro le ore 12:00 del 25 febbraio 2012.
Per ulteriori informazioni sul bando e un eventuale supporto tecnico alla compilazione del formulario, è possibile contattare l'Ufficio Politiche Giovanili dell'amministrazione provinciale (0583/417491 – 417701), il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00 oppure scrivendo a ufficiogiovani@provincia.lucca.it o Cnv (via Catalani, 158 – Lucca) tel: 0583/419500; mail cnv@centrovolontariato.it.

Topics: