Con la crisi diventa sempre più difficile combattere l'usura: nei primi 9 mesi del 2011 nella nostra regione sono state inviate alle banche 125 domande di affidamento dagli sportelli anti-usura della Fondazione Toscana Prevenzione Usura Onlus, per 9milioni e 100mila euro complessivi, ma il 43% delle richieste sono state declinate.
Il dato è stato reso noto ieri a Firenze in occasione di un convegno sul tema: dato rilevante tenuto conto che nel 2007 le domande rigettate erano solo il 10%.
Le prestazioni a livello regionale della Fondazione sono state 1640, e le garanzie rilasciate in questi primi 9 mesi hanno consentito alle banche di erogare 6,5 mln in garanzie, rispetto ai 9,6 mln in tutto il 2010. "Non solo sono aumentati gli utenti - ha spiegato il presidente Leandro Chiarelli - ma non siamo in grado di dare risposte: la Fondazione non può prestare i soldi, concede garanzie per le banche, e il problema é che in questa situazione le stesse banche sono in grande difficoltà". Gli sportelli della Fondazione sono 40 in tutta la Toscana, e dieci a Firenze e provincia.
L'incontro è stato coordinato da Antonella Coniglio, assessore alle Politiche Sociali e Legalità della Provincia di Firenze che nel giugno scorso ha sottoscritto un accordo con la Fondazione, e ha visto la partecipazione fra gli altri del direttore regionale dell'Inps, Fabio Vitale, e del presidente della Provincia Andrea Barducci.