Da "Lili Marlene" a "Je ne sais pas", da Kurt Weill a Jaques Brel... Un viaggio senza tempo fra Berlino e Parigi, attraverso brani immortali che hanno scandito mezzo secolo di musica d'autore e canzone popolare. Concerto che non mancherà di mettere in luce le doti interpretative e l'ammaliante comunicativa di Ute Lemper, affascinante cantante tedesca applaudita in tutto il mondo e protagonista di celebrate registrazioni realizzate per la casa discografica Decca.
E programma a lei particolarmente congeniale è quello appositamente presentato a Firenze - Between Berlin and Paris - con l'accompagnamento del pianista jazz Vana Gierig e Tino Castro al bandoneon: Schultze, Holländer, Weill, Brel, Monnot, Emer...
Concerto - fuori abbonamento - nell'ambito della stagione 2010/2011 degli Amici della Musica.
Mercoledì 3 novembre 2010 - ore 21
Teatro della Pergola - via della Pergola 26/28 - Firenze
Biglietti: 25-40 euro interi; 20-34 euro ridotti
Info tel 055608420 www.amicimusica.fi.it
Cultura/ARTICOLO
Ute Lemper, tra Berlino e Parigi
Mercoledì 3 novembre, Teatro della Pergola, Firenze. La cantante e attrice tedesca interpreta i grandi successi di Schultze, Holländer, Weill, Brel, Monnot, Emer... Con Vana Gierig al pianoforte e Tino Castro al bandoneon.

Ute Lemper, tra Berlino e Parigi