I teatri della Pergola e del Goldoni offrono per questo periodo natalizio un programma per bambini “fino ai 99 anni”. Fino al 5 gennaio va in scena lo spettacolo “Canto di Natale” di Charles Dickens, tradizionale fiaba natalizia che sarà presentata in forma di lettura. Un’occasione per giovani e meno giovani per conoscere o rivivere in un luogo magico le parole del grande romanziere inglese. Al teatro Goldoni 27 dicembre ore 15.45, 28 dicembre ore 15.45 e al Teatro della Pergola venerdì 26 dicembre ore 18.45, sabato 27 dicembre ore 18.45, domenica 4 gennaio 2015 ore 15.45, lunedì 5 gennaio 2015 ore 18.15.
E' in arrivo anche “Peter Pan”, spettacolo che si ispira al grande capolavoro di James Matthew Barrie scritto nel 1902. Le scene si avvalgono sia delle nuove tecnologie, con immagini elaborate al computer, che dell’antica tradizione dei fondali e quinte dipinte. Uno spettacolo per tutti, grandi e piccini. Al teatro Goldoni sabato 27 dicembre ore 20.45, domenica 28 dicembre ore 20.45 e al teatro della Pergola sabato 3 gennaio 2015 ore 15.45 e ore 20.45 e domenica 4 gennaio 2015 ore 18.45.
Il Teatro della Pergola ospiterà l'unica data - domenica 28 dicembre, ore 10.45 e 17.15 - de “La novella di Prezzemolina”. E' una storia che appartiene alla tradizione toscana raccolta da Vittorio Imbriani ne La novellaja fiorentina, ma si trova anche nella raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino.
Mentre dal 26 dicembre va in scena “Favole di Natale”, spettacolo ispirato alle tradizionali fiabe di Andersen con Massimiliano Aceti, Alessandro Baldinotti , Matteo Ramundo, Giusy Merli, Anna Scola per la regia di Andrea Macaluso. Venerdì 26 dicembre ore 20.45, sabato 27 dicembre ore 20.45, venerdì 2 gennaio 2015 ore 17.45, martedì 6 gennaio ore 16.45.
Rimaniamo sempre al Teatro della Pergola per un altro appuntamento con la fantasia del Natale. Sul palco vengono rappresentate “Storie vere di animali” di Sabina Colloredo con Giancarlo Carboni. Lo spettacolo va in scena domenica 28 dicembre ore 15.45, lunedì 5 gennaio ore 16.45. Racconti che vanno bene per bambini e adulti di ogni età.
Per avere ulteriori informazioni sugli eventi in programma: www.teatrodellapergola.com