Salute/ARTICOLO

Vaccini, accordo in Toscana: le Asl contatteranno le famiglie

Le scuole trasmetteranno gli elenchi degli iscritti alle Asl che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino

/ Redazione
Ven 25 Agosto, 2017
Il vaccino contro l’influenza

La Toscana adotta una procedura semplificata per applicare la legge sui vaccini obbligatori: l'accordo, firmato ieri, eviterà alle famiglie lunghe file alle Asl e prevede che siano le scuole a trasmettere gli elenchi dei propri iscritti alle Asl locali, che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino e si attiveranno con i familiari per l'eventuale regolarizzazione.

L'intesa è stata siglata tra le tre aziende sanitarie toscane (centro, nord est e sud ovest), l'Anci Toscana, e l'Ufficio scolastico regionale, avvalendosi del fatto che che l'articolo 3 della legge nazionale del 31 luglio scorso, con le disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, prevede la possibilità di adottare una procedura semplificata.

Ora gli istituti scolastici e i servizi educativi trasmetteranno gli elenchi degli iscritti alle Asl competenti per territorio entro il 31 agosto, le Asl verificheranno la situazione vaccinale di ogni iscritto e contatteranno i familiari, per coloro che risulteranno non in regola, al fine della loro regolarizzazione.

Alla fine di questo percorso, la Asl comunicherà alle strutture scolastiche ed educative interessate i nominativi dei bambini non in regola, per le successive determinazioni del caso. Nelle more degli accertamenti - si chiarisce nell'accordo - la frequenza di tutti gli iscritti prosegue secondo le consuete modalità.