Gli operatori turistici del territorio aretino si sono dati appuntamento oggi alla Filanda di Loro Ciuffenna per l’incontro formativo “Valdarno e Turismo: strategie, opportunità, innovazione”. L’organizzazione del seminario nasce dalla volontà comune di provincia di Arezzo, APT Arezzo, Unione dei comuni del Pratomagno e Comuni del Valdarno di offrire nuovi strumenti di crescita e di promozione a chi opera nel settore turistico.
Tra i presenti molti albergatori, gestori di aziende, agriturismi, B&B, case vacanza, camping, residence e agenzie di servizi.
L’introduzione ai lavori è stata affidata a Fabrizio Raffaelli, direttore Apt Arezzo e a Moreno Grassi assessore Comune di Montevarchi. Montevarchi è, infatti, il comune capofila del progetto “Tra Chianti e Pratomagno”.
I relatori che si sono susseguiti hanno offerto spunti pratici illustrando come strategie di comunicazione innovative e web marketing possano migliorare la promozione di una struttura ricettiva.
Mirko Lalli, responsabile Marketing e Comunicazione di Fondazione Sistema Toscana ha illustrato la strategia innovativa della campagna “Voglio Vivere Così” e i brillanti risultati del social media team. La squadra ‘social’ voluta da Fondazione Sistema Toscana (l’ente che per conto della Regione Toscana, dall’aprile 2009, progetta e gestisce la campagna di promozione turistica “Voglio Vivere Così”) e formata da 13 evangelist, presidia ogni giorno 45 diversi social media e centinaia di blog, inondando di toscanità la rete. Fulcro di tutta la comunicazione è www.turismo.intoscana.it, gestito internamente a FST da una redazione di giornalisti professionisti che, quotidianamente, aggiornano il sito con articoli, video, approfondimenti.
Federico Picardi, responsabile Innovazione e Sviluppo di Fondazione Sistema Toscana, ha parlato del booking online, della promozione di pacchetti e offerte attraverso la piattaforma di booking online di www.turismo.intoscana.it. Il Portale ufficiale di promozione turistica della Regione Toscana offre da tempo la possibilità a tutte le strutture ricettive toscane di inserire le proprie offerte. A breve il navigatore-turista potrà prenotare pernottamenti o pacchetti turistici completi attraverso www.turismo.intoscana.it.
Infine, Giancarlo Carniani coordinatore della BTO, la Borsa del Turismo online, ha parlato delle nuove opportunità per le Imprese Turistiche. BTO è il workshop formativo che ha luogo ogni anno alla stazione Leopolda di Firenze, dedicato alle nuove frontiere del turismo online.