Innovazione/ARTICOLO

Valutare la sanità si può: ecco come

Venerdì 18 giugno al Sant’Anna Science Cafè (ore 21.15) si parla di servizi sanitari. Con sottofondo musicale e degustazioni di cioccolato

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
dottoressa medico ospedale
Il “Sant’Anna Science Café”, l’appuntamento con la “ricerca raccontata dai ricercatori” fa posto alla tradizionale luminaria di San Ranieri e si sposta a venerdì 18 giugno. Alle ore 21.15 in aula 3 la protagonista del talk sarà Chiara Seghieri, ricercatrice del Laboratorio MeS – Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna, che si soffermerà su “Valutare la performance dei servizi sanitari pubblici: dal Sant’Anna un modello per la Nazione”.

Il “Sant’Anna Science Café” è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pisa e rientra fra le iniziative del “Giugno Pisano”. Per la serata del 18 giugno, anche la parte musicale, che seguirà il talk di Chiara Seghieri, è affidata interamente alla Scuola Superiore Sant'Anna: si esibiranno due allievi, Marco Martinelli e Luca Emanuele Facchini, rispettivamente voce e chitarra, in un ensemble che si è già fatto apprezzare in molte occasioni sia all’interno, sia fuori della Scuola. La musica accompagnerà le degustazioni curate da Paul de Bondt, maestro nell’arte del cioccolato, premiatissimo a livello internazionale.  

Chiara Seghieri
, che ha conseguito il Dottorato di ricerca in Statistica Applicata presso il dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Firenze, condurrà gli spettatori alla scoperta delle criticità e degli aspetti positivi - nonché delle implicazioni -  per i cittadini delle principali dimensioni delle sanità regionali.

Tutto questo avverrà grazie al sistema di valutazione della performance della sanità elaborato dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna già adottato fin dal 2004 dalla Regione Toscana e ora esteso a livello nazionale.