Il centro tecnico federale di Coverciano a Firenze sarà il primo al mondo ad occuparsi di formazione permanente e allenamento degli arbitri sulla Var. Partiranno infatti dal prossimo 2 gennaio, i corsi dedicati all'utlizzo della tecnologia applicata nelle gare di Serie A e Coppa Italia.
Per realizzare il progetto, la Figc ha concluso un accordo con la società inglese Hawk-Eye, che già fornisce la tecnologia alla Serie A, alla Fifa e ad altri campionati come la Bundesliga, la Premier League, e la MLS nordamericana e che metterà a disposizione anche tecnici specializzati.
La direzione tecnica del centro di formazione Var di Coverciano è stata affidata a Roberto Rosetti, responsabile del progetto in Italia fin dal suo avvio e, grazie all'esperienza maturata in questi mesi, scelto dalla Fifa quale 'Var Project Leader' nelle competizioni mondiali, a conferma della qualità del lavoro svolto in Italia.
"Il nostro unico obiettivo è un calcio più giusto - ha commentato Rosetti - e migliorare ogni giorno su aspetti tecnici, formativi e tecnologici, con coraggio e idee su un progetto che rappresenta una svolta epocale per il calcio mondiale".
Il Centro sarà anche a disposizione delle altre federazioni o organizzazioni internazionali che potranno utilizzare il simulatore per avviare e formare i direttori di gara per l'applicazione della Var nelle proprie competizioni. A Coverciano gli arbitri di tutto il mondo potranno usufruire di una struttura tecnologica all'avanguardia, di un modello formativo coerente con le indicazioni di Ifab e Fifa, oltre che della qualità del Centro Tecnico, sul quale la Figc ha investito negli ultimi due anni oltre 3 milioni di euro per la ristrutturazione e l'ammodernamento delle strutture e dei terreni di gioco.
"La sperimentazione Var avviata in Italia in questi mesi - commenta il presidente dimissionario della Figc, e commissario straordinario della lega di serie A Carlo Tavecchio - ci permette di presentarci al sistema calcistico internazionale con un bagaglio di esperienze e competenze che siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione di tutte le federazioni mondiali".