Attualità/ARTICOLO

Varato il nuovo Governo RenziDalla Toscana due nuove ministre

Il 22 febbraio il giuramento dei 16 minstri. Sono toscane le ministre Stefania Giannini e Maria Elena Boschi

/ Elisabetta Vagaggini
Sab 22 Febbraio, 2014
Matteo Renzi

Alle 11.34 del 21 febbraio 2014 Matteo Renzi, ex sindaco di Firenze, ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il suo nuovo incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri. Nasce così un governo giovane, con un presidente appena trentanovenne, snello, composto da solo 16 ministri, di cui la metà sono donne. Una vera innovazione e una buona premessa per un governo che promette di fare riforme strutturali per traghettare il paese fuori dalla crisi. 

Tra le otto componenti «rosa» del nuovo esecutivo, due sono toscane: Stefania Giannini, ministro all'Istruzione, Università e Ricerca e Maria Elena Boschi, responsabile del dicastero delle Riforme e dei rapporti con il Parlamento. Un'ampia rappresentanza toscana siederà pertanto d'ora in aventi al governo della Repubblica italiana, a cominciare dallo stesso Matteo Renzi, nato a Firenze e cresciuto a Rignano sull'Arno, Sindaco del capoluogo toscano dal 2009.

Angelino Alfano mantiene la delega agli Interni, l’economista Pier Carlo Padoan, un tecnico, siede sulla poltrona di ministro dell’Economia, Beatrice Lorenzin resta alla Salute, Maurizio Lupi ad Infrastrutture e Trasporti, Dario Franceschini alla Cultura,  Andrea Orlando  passa dall'Ambiente alla Giustizia, Marianna Madia alla Pubblica amministrazione,  Maria Elena Boschi alle Riforme e Rapporti con il Parlamento, Federica Mogherini, neo ministro degli Esteri, Stefania Giannini, Federica Guidi, Roberta Pinotti (per la prima volta ministro ma già sottosegretario con Letta) e Maria Carmela Lanzetta,  vanno rispettivamente all’Istruzione, allo Sviluppo Economico, alla Difesa e agli Affari Regionali. Per la prima volta in un ruolo politico attivo il presidente in pectore dell’Istat, Pier Carlo Padoan, all’Economia e Giuliano Poletti, già presidente di Legacoop, al Lavoro e Welfare.
 
Sabato 22 febbraio sono stati i singoli minstri a prestare giuramento di fedeltà alla Costituizone della Repubblica Italiana, dando vita al nuovo Governo Renzi. "La ricreazione è finita". Con queste parole Matteo Renzi ha dato il via al primo Consigliodei Ministri a Palazzo Chigi, mentre faceva tintinnare la campanella che pochi minuti prima gli aveva consegnato il premier uscente Enrico Letta.