Attualità/ARTICOLO

Variante di valico e l'#italiariparte Renzi su Twitter: Grande emozione

L'inagurazione dell'opera infrastrutturale che collega Barberino di Mugello a Rioveggio si è tenuta questa mattina alla Galleria Sparvo. Il governatore Rossi: "Avvicinerà due aree forti, la fiorentina e  la bolognese"

/ Redazione
Mer 23 Dicembre, 2015
Renzi, variante di valico

Una “grande emozione” – così il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha commentato su Twitter l’inaugurazione odierna della variante di valico tra Barberino di Mugello e Rioveggio. “Non ci credeva più nessuno – scrive Renzi - ma #italiariparte".

Soddisfatto per l’opera anche il governatore toscano Enrico Rossi. "La prova del nove l'abbiamo già fatta – ha sottolineato. Quando questo pezzo di Autostrada non funziona l'Italia si spezza in due. La variante di valico sarà più sicura, fluida, meno condizionato dalla meteorologia e anche meno inquinante, perché consente di risparmiare tempo, ma anche carburante e quindi emissioni".

"Avvicinerà due aree forti - ha proseguito Rossi - come quelle bolognese e fiorentina che così intensificheranno i loro contatti. Il mio augurio, ma mi hanno dato assicurazioni che entro il 2018 si concluderanno i lavori, è che si arrivi presto fino a Firenze".

L’inaugurazione si è tenuta alla Galleria Sparvo, scavata con la fresa più grande al mondo, come ha ricordato l’Ad di Autostrade Giovanni Castellucci.Si tratta infatti delle gallerie più grandi mai scavate in terreni argillosi. "Tante persone possono considerarsi padri di quest'opera, che è l'opera di una generazione" – ha commentato ancora Castellucci. Siamo qui anche perché presi impegno un anno fa con premier che ci aveva incentivato ad aprire prima di Natale del 2015, negli ultimi giorni una frenesia razionale".

Presente al taglio del nastro anche il viceministro delle infrastrutture Riccardo Nencini che ha colto l'occasione per ribadire che "i tempi di realizzazione delle grandi opere pubbliche italiane sono troppo lunghi". Per questo  - ha chiosato Nencini - nel nuovo codice degli appalti abbiamo previsto maggiore trasparenza, ma anche maggiore efficienza".