Enogastronomia/ARTICOLO

Vendemmia, più alcool nel vinoLa Toscana dà il via libera

Il provvedimento, inserito in una delibera approvata dalla Giunta, cerca di contrastare i danni al processo di maturazione dei vini dovuti all'inverno mite e alle grandinate dell'estate

/ Redazione
Mar 26 Agosto, 2014
vendemmia

La Regione ha autorizzato l'aumento del “titolo alcolometrico naturale” per favorire il completo percorso di maturazione dei vini toscani. Un inverno mite e piovoso e un'estate caratterizzata da grandine e temporali, infatti, potrebbero danneggiare la vendemmia di quest'anno.

Molti viticoltori danno per scontato il calo della produzione. Gli esperti evidenziano che si sono create le condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo della peronospera e dello oidio, malattie fungine dell'uva. Inoltre le violenti piogge e i chicchi di grandine hanno danneggiato le foglie delle vigne.

Il provvedimento della Regione, relativo a “uve fresche, mosto di uve, mosto di uve parzialmente fermentato, vino nuovo ancora in fermentazione e del vino", è stato autorizzato ieri in una delibera della Giunta regionale. La delibera si rifà alle possibilità offerte agli agricoltori dal Regolamento Ue 1308 del 2013. Si tratta di prodotti destinati a diventare vini, vini Igp (indicazione geografica protetta) e vini Dop (indicazione geografica protetta).