Vendemmia, più alcool nel vinoLa Toscana dà il via libera
Il provvedimento, inserito in una delibera approvata dalla Giunta, cerca di contrastare i danni al processo di maturazione dei vini dovuti all'inverno mite e alle grandinate dell'estate
/ Redazione
Mar 26 Agosto, 2014
vendemmia
La Regione ha autorizzato l'aumento del “titolo alcolometrico naturale” per favorire il completo percorso di maturazione dei vini toscani. Un inverno mite e piovoso e un'estate caratterizzata da grandine e temporali, infatti, potrebbero danneggiare la vendemmia di quest'anno.
Molti viticoltori danno per scontato il calo della produzione. Gli esperti evidenziano che si sono create le condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo della peronospera e dello oidio, malattie fungine dell'uva. Inoltre le violenti piogge e i chicchi di grandine hanno danneggiato le foglie delle vigne.
Il provvedimento della Regione, relativo a “uve fresche, mosto di uve, mosto di uve parzialmente fermentato, vino nuovo ancora in fermentazione e del vino", è stato autorizzato ieri in una delibera della Giunta regionale. La delibera si rifà alle possibilità offerte agli agricoltori dal Regolamento Ue 1308 del 2013. Si tratta di prodotti destinati a diventare vini, vini Igp (indicazione geografica protetta) e vini Dop (indicazione geografica protetta).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.