Ambiente/ARTICOLO

Vento in pompa e idrogeno nel serbatoio

Nasce in Toscana il veliero “Zero CO2”: non inquina né quando manca il vento, né per uscire dei porti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
VelieroZeroCo2
Un veliero verde solcherà i mari, grazie a un progetto presentato a Rosignano (Livorno). Si tratta del prototipo messo a punto da Solvicore (joint venture che unisce Solvay e Umicore), commissariato francese dell'energia atomica e delle energie alternative, Università “Fourier” di Grenoble e il cantiere navale Fora Marine di La Rochelle.

Il veliero di 12 metri non inquina né quando manca il vento, né per uscire dei porti: quando le vele non si possono usare, utilizza un motore a idrogeno, che funziona con un sistema ibrido con cella a 'combustibile-batterie'. Con 150 litri di idrogeno la barca ha un'autonomia di circa 15 giorni di navigazione: con la stessa quantità di carburante si potrebbe produrre energia per 5 appartamenti.

La nuova imbarcazione zero CO2, utilizza l'idrogeno combinato all'ossigeno dell'aria, dentro a una pila a combustione. Un processo che non provoca emissioni tossiche e il cui unico residuo è acqua pura. L'investimento complessivo del progetto è stato di circa 2 milioni di euro. Ma l'imbarcazione sfrutta anche l'energia solare, è infatti dotata di pannelli solari tramite cui sono alimentati gli strumenti di bordo, che forniscono 800 dati al secondo.

Il veliero a idrogeno, equipaggiato con un laboratorio di bordo, partirà presto per una missione scientifica, durante la quale sarà studiato l'inquinamento di aria, acqua e sedimenti del Mediterraneo.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.