Viaggi/ARTICOLO

Viareggio: anche quest'anno il Martedì grasso in diretta su Rai Tre

Molto atteso l'esordio del Ministro Boschi in Piazza Mazzini, così come l'apparizione di Salvini nei panni di un nobile settecentesco

/ Redazione
Gio 7 Gennaio, 2016

Il premier Renzi nei panni dell’alchimista, Salvini come un nobile settecentesco, il debutto della Boschi in cartapesta, la mania per i selfie, la sicurezza sui luoghi di lavoro e il dramma dei migranti, saranno questi alcuni dei temi scelti per i carri allegorici e le mascherate del Carnevale di Viareggio del 2016 - resi noti nei giorni scorsi in occasione della presentazione dei bozzetti. E anche quest'anno la manifestazione sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai Tre. Come di consueto la diretta avrà luogo da Piazza Mazzini durante il Martedì grasso, che quest'anno cade il 9 febbraio, e durerà un'ora. Questo il risultato dell'incontro che il commissario straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli ha avuto con il caporedattore del Tgr Rai della Toscana Paolo Pardini e con lo staff della testata regionale, Federico Monechi, Marco Hagge e Alberto Severi che da anni curano la diretta.

Le telecamere si collegheranno con la piazza alle 14,50 e riprenderanno i carri nel momento del loro passaggio sul Belvedere delle Maschere. Le costruzioni resteranno poi in piazza per animare la festa che celebrerà il Martedì grasso nella capitale del Carnevale. È l'undicesimo anno consecutivo che il Carnevale ha un'ora di diretta televisiva sulla Rai. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. Ma come di consueto il Carnevale a Viareggio non si limita al Martedì grasso ma si distende fino a "conquistare" l'intero mese, saranno infatti come sempre cinque le giornate di spettacolo (le domeniche 7, 14, 21 e 28 febbraio e sabato 5 marzo) sui Viali a Mare, con protagoniste le gigantesche macchine carnevalesche realizzate dai maestri costruttori viareggini.