Innovazione/ARTICOLO

Viareggio, attivo l'alert system: le info di emergenza anche su mobile

Il servizio di allertamento arriva in Versilia ed informerà i cittadini in tutte le situazioni di criticità, dal meteo alla chiusura delle scuole

/ Redazione
Mer 16 Dicembre, 2015
Alert System Viareggio

Un sistema di allertamento attivo 24 ore su 24 - che verrà messo a punto nei prossimi giorni - capace di effettuare oltre 200mila chiamate ogni ora
 sia a telefoni fissi che mobile, fax, email, telegrammi e raccomandate. Alert System è il servizio di informazione telefonica attivo anche a Viareggio che grazie ad una tecnologia all’avanguardia, permette di allertare la popolazione ed il personale di servizio per eventi atmosferici, incendi, situazioni quotidiane, acqua non potabile, distacco inatteso di energia elettrica, interruzioni strade e chiusura scuole.

"Negli ultimi anni sempre più frequenti eventi meteo avversi hanno obbligato l’Amministrazione alla chiusura di parte della viabilità o degli istituti scolastici cittadini – spiega l’assessore viareggino alla Libertà urbana, Maurizio Manzo - Decisioni che spesso vengono prese in tempi rapidi e che devono arrivare alla popolazione il prima possibile".

Un sistema in tempo reale, basato su una struttura tecnica distribuita su 26 centrali telefoniche, con la possibilità di creare liste di utenti telefonici del comune per poter raggiungere in maniera efficace il cittadino. Le liste infatti possono essere geolocalizzate in frazioni, quartieri, vie, piazze, scuole, attività commerciali oppure su iscrizione diretta dei cittadini che vorranno essere informati su particolari tematiche, iscrivendosi in un apposito form sul sito del Comune oppure attraverso l'App dedicata, scaricabile gratuitamente da tutti i cellulari.

La novità di questo sistema - dal costo annuale inferiore ai 6 mila euro -  è anche il servizio “App non App”, per cui chiamando il numero verde gratuito 800.18.00.28 si riceverà un sms con il link per poter visualizzare il contenuto della App sul normale browser del cellulare. In questo modo anche i telefoni non compatibili con le app dei vari store potranno comunque usufruire del servizio.


"Per questo abbiamo ritenuto indispensabile ampliare il piano comunale di emergenza con un sistema automatizzato che si doti degli strumenti più efficaci per la diffusione capillare di informazioni o allerte in tempo reale. E’ la prima volta che un sistema di questo tipo viene utilizzato a Viareggio in pianta stabile – conclude l’assessore - siamo certi del successo del progetto e fiduciosi nella collaborazione di tutta la città per fornire i recapiti di telefonia mobile".

 

Ti potrebbe interessare anche:

- La Guida Michelin 2016 premia la Toscana con 29 ristoranti stellati

- Inquinamento nelle città: la Toscana potenzia la guerra allo smog

- Piano cultura Regione: salvi il Carnevale di Viareggio e il Pucciniano

Topics: