Cultura/ARTICOLO

Vicchio: omaggio a Benvenuto Cellini

Opere ispirate al grande maestro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Perseo di Benvenuto Cellini
Anche quest’anno in occasione della MAZE, l’associazione Casa Benvenuto Cellini, rinnova l’apertura della dimora storica dell’artista organizzando una mostra di arte contemporanea dal titolo “Omaggio a Benvenuto Cellini” a Vicchio. In mostra fotografie, sculture in metallo e ceramica e opere di ‘gioielleria contemporanea’.

L’esposizione (chiude domenica 29 agosto) è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dal presidente del consiglio comunale Eugenio Giani e Valerio Salvadori, presidente dell’associazione Casa Benvenuto Cellini.

"È uno speciale omaggio - ha detto Giani- per la promozione di particolari esperienze innovative e della cultura dell’artigianato, un modo per valorizzare Cellini a 510 anni dalla nascita (3 novembre 1500) attualizzando la sua opera e fare un ponte fra passato e futuro”. Ci saranno speciali interpretazioni fotografiche del Perseo curate dai fotografi Micaela Roston e Lugi Rinaldelli.

Fra gli altri artisti Fausto Maria Franchi, Francesca Del Magro, Fabrizio Lucchesi, Enrico Franchi e Marco Frangini . La mostra permanente sarà così allestita: -Al piano terreno saranno esposti i lavori di: Valerio Salvadori, Francesca Del Magro, Marco Frangini, Fulvio Maria Franchi, Enrico Franchi e Fabrizio Lucchesi; al primo piano , la scultrice Francesca Del Magro per animare e coinvolgere i visitatori in un suggestivo percorso artistico, sabato 28 agosto dalle 18,00 eseguirà dimostrazioni pratiche ed estemporanee di lavorazioni dal vivo su cera e su creta, descrivendo sia tecniche antiche usate anche da Benvenuto Cellini, che tecniche e materiali usati oggi in fonderie artistiche. Inoltre sempre al primo piano saranno esposte alcune opere dello scultore Fabrizio Lucchesi e del famoso artista statunitense Greg Wyatt (socio onorario dell' Associazione Casa Benvenuto Cellini).

La mostra fotografica sarà allestita al secondo piano. Luigi Rinaldelli e Micaela Rostan, hanno eseguito immagini molto particolari e di taglio moderno, realizzate per tale evento, dell'opera scultorea più famosa di Benvenuto Cellini, il “Perseo”. “La dedizione – ha spiegato Salvadori-, la tecnica e la disciplina che contraddistinguono il nostro lavoro, sono già di per se buon omaggio a Cellini che ha dedicato completamente la propria vita all’arte, come hanno fatto tantissimi artisti di tutto il mondo e in tutte le epoche” Gli eventi (l'ingresso è libero) sono organizzati dall'Associazione Casa Benvenuto Cellini, in collaborazione con Comune di Vicchio, CNA Firenze, Istituto Statale d'Arte di Firenze e Pro-Loco Vicchio.
(Comune di Firenze)

Topics: