Inaugura domani la rinnovata e ampliata biblioteca del Centro Studi per la Storia del pensiero giuridico moderno, a Villa Ruspoli. Alla cerimonia parteciperanno il rettore dell’ateneo fiorentino Alberto Tesi, il prorettore vicario Michele Papa, il preside della facoltà di Giurisprudenza Paolo Cappellini, il direttore del dipartimento di Teoria e Storia del diritto Maurizio Fioravanti, il rappresentante dell'area di scienze sociali Luca Mannori, la direttrice del Sistema bibliotecario di ateneo Maria Giulia Maraviglia e infine la direttrice della Biblioteca di scienze sociali Lucilla Conigliello.
Il Centro è attivo ormai da oltre un trentennio nell'ateneo fiorentino. Sorto nel 1971 su iniziativa precipua di Paolo Grossi, il Centro è in primo luogo un rilevante polo di ricerche storico-giuridiche (sono ben 89, ad oggi, le opere monografiche che ormai compongono la Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno), ma anche e soprattutto un comune banco di lavoro che mira a riscoprire l'unità fondamentale della scienza giuridica mediante l'individuazione di radici storiche lontane e vicine.
L’appuntamento, domani, è alle 12.30 in piazza Indipendenza, 9.
Innovazione/ARTICOLO
Villa Ruspoli, apre la biblioteca
Inaugura domani, venerdì 4 giugno, lo spazio dedicato alla Storia del pensiero giuridico moderno

libri