Ville e giardini medicei della Toscana sono patrimonio storico e artistico dell’umanità, da inserire tra i beni mondiali tutelati dell’Unesco. E’ questa la campagna lanciata dalla Regione che candida i magnifici tesori culturali dell’età dei Medici, visitati e ammirati dai turisti di tutto il mondo, a tesoro universale. Per questo è in corso una raccolta firme – si chiama Una firma per l’Italia – che è organizzata attraverso un sito web dedicato.
Ora alla campagna si aggiunge un’arma in più perché la rivista mensile Traveller, pubblicata da Condé Nast, ha deciso di appoggiare l’iniziativa. Venerdì prossimo, alle ore 12,30, il suo direttore Roberto Delera sarà insieme all’assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti per spiegarne le ragioni in una conferenza stampa che si terrà a Palazzo Strozzi Sacrati in piazza Duomo 10 a Firenze.
Cultura/ARTICOLO
Ville e giardini medicei in Unesco, una firma
E' la campagna lanciata dalla Regione Toscana appoggiata dalla rivista Traveller

ville medicee