Nel gennaio scorso l’Ambasciatore d’Italia presso l’UNESCO ha presentato la candidatura ufficiale per l’inserimento di Ville e giardini medicei nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, candidatura che dallo scorso luglio viene sostenuta anche dalla rivista Traveller, di Vanity Fair con una petizione on line, sul sito di Traveller. Qui i lettori potranno sostenere la candidatura delle ville, con un messaggio e la propria firma. Un modo per porre i riflettori del mondo su grandiosi esempi di architettura rinascimentare e per celebrare quelli che furono luoghi eccezionali dove si fece la storia della Toscana, frequentati dai grandi maestri dell'arte italiana.
«È stata un'emozione breve ma ha lasciato il segno. Non avevo mai visto la villa dei cento camini, Villa Artimino vicino a Prato, e non sapevo che, con altre tredici ville e giardini medicei della Toscana, è candidata per entrare nel Patrimonio dell'Unesco. Unica candidatura italiana per il 2013 - queste le parole del direttore di Traveller Roberto Delera - Così mi è sembrato giusto scendere in campo, anzi chiedere a Traveller di scendere in campo per aiutare i 14 siti che la Regione Toscana e il ministero per i Beni e le Attività Culturali chiedono di porre sotto la «protezione» dell'Unesco. Come? Utilizzando la sua arma migliore: voi, i lettori di Traveller. Invitandovi, dunque, a firmare un appello in sostegno della candidatura delle ville toscane...Firmate, e dite di firmare!»
Sono in tutto 14 i giardini e le ville : Giardino di Boboli (Firenze), Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze), Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello, Firenze), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve, Firenze), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole, Firenze), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa la Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze).
Vai allo speciale di Vanity Fair - Traveller, firma la petizione e scopri tutto sulle ville medicee: clicca qui
Cultura/ARTICOLO
Ville medicee patrimonio Unesco Vanity Fair, petizione on line
Sul sito Traveller speciale sulle bellezze architettoniche e artistiche delle 14 ville medicee candidate a diventare patrimonio dell'Umanità

vanityfair. png