Cultura/ARTICOLO

Vincitori On The Road Festival

Chiusa la 22° edizione del festival dedicato alle arti di strada. Puso, Mancamezzora, Didgeridoo Experience e Slapstikduo si aggiudicano il Premio Comune di Pelago. Riconoscimenti anche per Fata Pangea, Alessandro D'alessandro, Fegus Mokey Bandolino, Davide Lucani e Busker Guitar.

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 4 luglio alle ore 17 in piazza Ghiberti, a Pelago. A consegnare i riconoscimenti sono stati il Sindaco di Pelago Renzo Zucchini, l'assessore alla cultura Luciano Falchini e il direttore artistico di On The Road Festival Bruno Casini. Come da regolamento, ai primi tre classificati, vanno premi in denaro per un totale di 2.325 euro.
A stilare la classifica è stata una giuria composta da giornalisti, scrittori, critici musicali e addetti ai lavori che durante le quattro giornate del festival ha seguito attentamente le performance dei buskers.

I tre vincitori del Premio Comune di Pelago (anzi quattro, perché uno dei tre premi è stato assegnato ex aequo) sono:
- (ex aequo) PUSO, per l'originalità dei testi e la solidità della proposta musicale abbinata a rime non convenzionali. MANCAMEZZORA, per l'interessante proposta di teatro di narrazione ricco di riferimenti sociali e politici re-interpretati in chiave contemporanea.
- DIDGERIDOO EXPERIENCE, per l'esplosiva re-invenzione della strada attraverso invenzioni performative e strumenti arcaici che collegano il passato con il futuro.
- SLAPSTIKDUO, ricordando Sandra e Raimondo Vianello, Rocco e Gina hanno re-inventato per strada con ironia, le controversie e le insidie del rapporto di coppia appena celebrato.

La giuria ha ritenuto opportuno sottolineare l'alta qualità di tutti i partecipanti al Festival, tornato ad essere punto d'attrazione per la creatività nazionale ed internazionale.

Gli altri riconoscimenti
Assegnato ex aequo anche il premio "Casa del Popolo": a FATA PANGEA, per la delicatezza, l'immediatezza e la duttilità nell'uso della voce, alla base della sua originale riproposta della favola di ?Prezzemolina'. Ad ALESSANDRO D'ALESSANDRO, per la capacità di sedurre il pubblico con l'uso originale dei costumi e delle maschere della tradizione napoletana.

Come da tradizione, la giuria - presieduta dall'insegnante di musica Laura Natali - ha emanato anche alcune menzioni speciali: a FEGUS MOKEY BANDOLINO, per l'originalità con cui mantiene viva la tradizione del One Man Band, tipica della performance di strada. A DAVIDE LUCANI ?MANDJINGOLE', per aver riletto per un pubblico di strada la tradizione popolare spagnola. A BUSKER GUITAR, per aver abbinato l'espressione del teatro popolare-politico con ottime qualità di intrattenitore di strada.

Lo staff del Festival rivolge un particolare ringraziamento a tutte le persone che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, in particolare ai dipendenti del Comune di Pelago, per il grande impegno dimostrato.

On The Road Festival 2010 è stato organizzato dal Comune di Pelago in collaborazione con Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comunità Montana Montagna Fiorentina, Associazione Toscana Musiche, con il contributo di Toscana Energia.

Info
www.comune.pelago.fi.it
www.ontheroadfestival.it

Topics: