Nei giorni scorsi sono andati in scena vini con prezzi da capogiro all'asta Pandolfini di Firenze. Una bottiglia di Romanée Conti 2003 Domaine del la Romanée Conti aggiudicata a 7.560 euro. Un magnum di Dom Pérignon Oenotheque 1985 andata per 2.556 euro, una sola bottiglia di Chatueau Petrus 1985 che ha raggiunto quota 1.560.
Chiamarli vini d'eccellenza sarebbe riduttivo. I prezzi stellari che i compratori hanno messo sul piatto per un bicchiere d'annata ha più a che fare con il nettare degli dei che con un semplice vino da appassionati. E anche la Toscana non ha mancato di fare la sua bella figura con tre bottiglie di Masseto 2005 a 1.680 euro, una magnum di Sassicaia Tenuta San Guido 1985 battuta a 2.040 euro, e 6 di Solaia Antinori 1987 a 1.020 euro. Bene anche il Piemonte. Il giro d'asta di numeri e vini da fuoriclasse a Pandolfini sono stati raccontati da winenews.it, sito specializzato del settore.
Sul fronte caldo della Toscana, figurano tra le aggiudicazioni più importanti due lotti composti da tre bottiglie ciascuno: uno di Masseto 2008 e l’altro di 2002, 2003 e 2005, venduti per 1.440 euro ciascuno. Una singola magnum di Ornellaia è stata invece aggiudicata per 480 euro. Tra i vari lotti anche una selezione de L’Apparita Castello di Ama, andata per 540 euro, sei bottiglie di Sassicaia 2002 a quota 840, come cinque bottiglie di Sassicaia 1999.