Enogastronomia/ARTICOLO

Vini della costa Maggio li festeggia

Lucca, eccellenza e sapori al Real Collegio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Maggio all'insegna dei vini della costa toscana: un percorso tra degustazioni, sapori, storie, dibattiti, cene, show-cooking, laboratori del gusto, banchi d’assaggio, campioni “en primeur”, gastronomia del territorio, ospiti stranieri, mostre, eventi speciali, ispirato all’alta qualità dei vini toscani. E' quello che si terrà al Real Collegio di Lucca (4/6 maggio 2013) in occasione dell'Anteprima vini della costa toscana, manifestazione alla quale parteciperanno oltre 80 vitivinicoltori delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto. Così - dalle Apuane alla Maremma - “l’altra Toscana” presenta il meglio della produzione enologica del territorio. Non solo vino però: nei due grandi chiostri al piano terra del Real Collegio, ci sarà uno spazio dedicato agli artigiani della gastronomia toscana: fra tradizioni antiche ed eccellenze moderne, presenteranno le loro produzioni facendole degustare al pubblico in una grande mostra-mercato. E poi una grande riconferma: i cooking show, incontri con grandi Chef che cucineranno “dal vivo” davanti al pubblico, spiegando le loro ricette, i loro “segreti”, il loro modo di intendere la “creazione gastronomica”, la loro “filosofia in cucina”. E due vini della Costa Toscana in abbinamento a ciascun piatto. Protagonisti saranno gli chef Luca Landi del Ristorante Lunasia di Tirrenia, Viviana Torcigliani del Ristorante il Merlo, di Camaiore, Davide Scabin, Ristorante Combal.Zero, Rivoli, Filippo Saporito, chef del ristorante La leggenda dei frati di Castellina in Chianti, Vito Mollica, Ristorante il Palagio di Firenze ed infine Paola Budel, del ristorante Venissa.