Enogastronomia/ARTICOLO

Vino d'eccellenza, a Poppi arriva il 'Gusto dei Guidi'

Dal 24 al 26 agosto il centro storico di Poppi sarà invaso dalle produzioni vitivinicole top

/ Redazione
Mar 14 Agosto, 2018

'Il gusto dei Guidi - Festival del vino', mostra mercato dei vini di Toscana e dei prodotti tradizionali giunta alla ventiduesima edizione. La manifestazione, intitolata agli antichi conti Guidi, signori di Poppi e di buona parte del Casentino in epoca medievale, si terrà dal 24 al 26 agosto nel caratteristico borgo: fondi e cantine private degli antichi palazzi del paese, normalmente chiuse tutto l'anno, si aprono per trasformarsi in una sorta di enoteca dove assaggiare alcuni dei migliori vini toscani con i consigli di esperti sommelier.

Oltre alla manifestazione, torna anche il premio 'Il gusto dei Guidi', giunto alla 13ma edizione e riservato ai migliori Igt della Toscana. Una cantina sarà dedicata esclusivamente ai vini del Casentino. Prevista anche una verticale di Sassicaia e un'altra alla scoperta dei pinot nero dell'Appennino toscano.

"Il Gusto dei Guidi - ha sottolineato l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli - rappresenta un'occasione unica per scoprire una Poppi diversa e inesplorata che in questi giorni si svela in tutto il suo splendore. Un'opportunità per far conoscere questo territorio anche sotto un aspetto, quello enogastronomico, che può contribuire allo sviluppo turistico e a portare il Casentino nel mondo."

 Il sindaco Carlo Toni ha ricordato come "grazie a una proficua collaborazione che l'amministrazione ha instaurato con la Galleria degli Uffizi, in questo periodo al Castello di Poppi è in mostra la famosa 'Pala Doria', sicuramente un ulteriore elemento di interesse e di richiamo", che si unisce al festival.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.