Attualità/ARTICOLO

Violenza sulle donne: convegno per una giusta informazione

Il 31 gennaio a Palazzo Vecchio di Firenze si tiene il convegno per promuovere una nuova corretta comunicazione sul fenomeno della violenza contro donne

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 29 Gennaio, 2015
violenza sulle donne

Violenza e donne: informazione o speculazione? è il titolo del convegno che si terrà nel Salone dei 500 a Palazzo Vecchio di Firenze sabato 31 gennaio (ore 9.00 - 13.30, ingresso libero). Obiettivo dell'iniziativa, organizzata da NICE, il festival fiorentino che già da tempo è impegnato nella promozione dei temi della pace e dei diritti, è quello di affrontare il tema della violenza sulle donne dal punto di vista culturale, vale a dire su come il fenomeno viene comunicato dai media italiani e internazionali.

Attualmente si assiste infatti in molti casi ad una strumentalizzazione dei fatti di violenza che vedono vittime le donne, a fini scandalistici e per fare audience nei format televisivi che trattano in modo sempre più morboso i fatti di cronaca. Il primo passo da fare, affermano gli organizzatori dell'iniziativa, per combattere il fenomeno è far sì che i media - tv, radio, web, giornali, social media - facciano una comunicazione appropriata che rispetti i diritti della persona.

"La prima battaglia da fare - ha detto la vicesindaca di Firenze, Cristina Giachi, nel corso della conferenza stampa di presentazione - è affermare un linguaggio di genere, cosa che ancora stenta ad essere usato nel nostro paese". Tanti i giornalisti e i rappresentanti delle istituzioni presenti al convegno: da Sandro Bertuccelli di Repubblica a Federico Monechi della RAI, da Luigi Caroppo de la Nazione a Marzio Fatucchi del Corriere fiorentino, fino ad una nutrita rappresentanza della stampa estera, Franoise Kadri della France Presse e Patti Maria Gabriella di America Oggi, solo per citarne alcuni. Per le istituzioni saranno presenti la vicesindaca Cristina Giachi, l'assessora alla pari opportunità del Comune di Firenze, Sara Funaro e l'assessora regionale alla Cultura Sara Nocentini. In rappresentanza del Cospe interverranno Alessia Giannoni, da molti anni attiva nel campo dei media in rapporto alla rappresentazione dell'universo femminile e Moufida Missoui, tunisina, direttrice del centro di violenza ATFD.

Nel corso del convegno sarà proiettato in anteprima il trailer di Eddy, il film di Simone Borrelli che sarà la pellicola ufficale della campagna dei Diritti Umani 2015 del Consiglio d'Europa.