Made in Toscana/ARTICOLO

Voglio Vivere Così Card: la Toscana sul mobile

A-Tono ha sviluppato l’applicazione mobile per scopire i tesori della Toscana sul cellulare

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Scoprire e vivere i tesori della Regione Toscana sul proprio cellulare sarà possibile grazie all’applicazione Voglio Vivere Così Card sviluppata da A-Tono.
Per poter accedere a questo innovativo servizio mobile basterà registrarsi via web al sito www.turismo.intoscana.it compilando un form con i dati personali ed il numero di cellulare.

Una volta terminata l’operazione si riceverà un SMS contente il link di scaricamento dell’applicazione che verrà installata sul proprio cellulare con un’apposita icona nel menù. Il sistema riconosce automaticamente il modello di cellulare dell’utente per garantire il download della versione più adatta al proprio dispositivo (l’applicativo è disponibile nelle versioni Java per display di grandi dimensioni, Java per display di dimensioni ridotte, iPhone e Android).
Tutte le volte che si cliccherà sull’icona si potrà accedere alle diverse funzioni che compongono l’applicazione, i cui contenuti derivano da www.turismo.intoscana.it:

CARD, in cui saranno presenti il nome ed il cognome inseriti in fase di registrazione, il numero della card ed un codice univoco di identificazione;
METEO, attraverso la quale sarà possibile consultare le previsioni del tempo con un dettaglio regionale e provinciale;
EVENTI, che segnalerà  i principali avvenimenti della Regione attraverso un form di ricerca per parola chiave, data di inizio e di fine. Una volta identificato l’evento ricercato sarà possibile avere una descrizione dettagliata della manifestazione, la mappa della location generata da Google Maps e un link al sito ufficiale dell’appuntamento;
AUDIOGUIDE, contenente la lista delle audio guide che possono essere “scaricate” e di quelle pre-caricate disponibili offline. Questa funzione presenta un’interfaccia audio che indica il titolo del file scelto, l’indicatore di avanzamento numerico, il pulsante play/pause ed i pulsanti skip (avanti 5sec e indietro 5sec);
GUIDE ON-LINE, per trovare le informazioni turistiche attraverso un form di ricerca per zona e/o località che identificherà una sintesi organizzata per tipologia. Ogni scheda conterrà titolo, sottotitolo, immagine, testo descrittivo, eventuale mappa generata da Google Maps, il link al sito www.turismo.intoscana.it ed una lista di eventuali siti esterni;
GUIDE OFF-LINE, in questa sezione verranno inseriti i pacchetti di informazioni già scaricate ed organizzate per tipologia con l’indicazione del numero di news disponibili. Sarà possibile inoltre scaricare nuove informazioni oppure aggiornare i contenuti di quelle già esistenti;
FEED RSS, in cui trovare la lista dei feed RSS memorizzati dall’utente e in cui sarà possibile aggiungerne di nuovi, cancellarne uno esistente o verificarne gli aggiornamenti;
IMPOSTAZIONI, per selezionare la lingua con cui visualizzare l’applicazione;

Un’applicazione innovativa e dalle grandi potenzialità che garantirà una qualità di servizio sia a livello di fruibilità che di contenuti all’altezza dell’immenso patrimonio della Regione Toscana.