A causa delle abbondanti piogge che hanno provocato il movimento di distaccamento di uno sperone di roccia in piazza Martiri della Libertà, a Volterra, il sindaco Marco Buselli ha deciso di chiudere la viabilità sulla principale strada di accesso alla città, dalla Dogana ai Monumenti e di interdire l'accesso al parcheggio sotterraneo della Dogana, a partire dall'una della notte scorsa. A fine gennaio, a causa delle piogge, era crollato un tratto di oltre 30 metri di mura medievali della città.
Lo sperone è sottoposto al controllo a vista tramite target fino al momento in cui è stato deciso di provvedere alla chiusura per motivi di sicurezza. I tecnici del team del prof. Casagli dell'Università di Firenze sono costantemente a lavoro e ad orari stabiliti forniscono dei bollettini sui movimenti in base ai quali verranno presi i necessari provvedimenti in ordine alla eventuale riapertura della viabilità. Proseguirà, grazie ai vigili del fuoco del distaccamento di Saline, alla polizia, carabinieri, Protezione Civile, tecnici del Comune, Croce Rossa e Misericordia il monitoraggio dello sperone.
''Siamo preoccupatissimi: su Volterra adesso serve l'impegno di tutti perché si sta sfaldando un pezzo del nostro patrimonio storico''. Lo afferma in una nota il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, dopo le nuove criticità geologiche del colle etrusco. ''C'è davvero una situazione - spiega Pieroni - che non può essere gestita con mezzi ordinari".
foto da: ansa.it