Edizione numero dieci per Volterragusto, la manifestazione dedicata ai prodotti tipici del territorio che torna ad animare il borgo etrusco per due fine settimana, sabato 25 e domenica 26 ottobre e dal 31 ottobre al 2 novembre, con tanti eventi e iniziative nelle piazze e nelle strade del centro storico.
Protagonista sarà come sempre la Mostra Mercato del Tartufo Bianco, per conoscere, degustare ed acquistare uno dei prodotti più amati e pregiati di Volterra, insieme ad altre specialità locali, tra vino, olio, formaggio, salumi e cioccolato raccontati dai produttori.
Da non perdere domenica 26 ottobre alle 15 il pittoresco “Palio dei caci volterrani”, in cui le Contrade di Volterra dovranno far ruzzolare lungo il percorso di Via Franceschini una forma di formaggio nel minor tempo possibile, ma anche l'esibizione degli sbandieratori domenica 1 novembre in Piazza dei Priori e la premiazione del tartufaio più giovane d'Italia: Yuri Balletta, quattordicenne di Volterra.
In calendario davvero tanti momenti speciali, fra cui la presentazione con annessa degustazione del marchio Dop “Pecorino Balze Volterrane”, il laboratorio per i bambini “Cagliando d'impara” presso il Giardino della Pinacoteca Civica e l'incontro “Tartufi e ricciarelli”, con assaggio di vini e formaggi volterrani e visita di al Palazzo Ricciarelli Dello Sbarba. Tante le degustazioni guidate in programma: come i sigari toscani accompagnati con vini, birra e cioccolato, il Sangiovese di Toscana, e i salumi.
Per il programma completo: www.volterragusto.com