Innovazione/ARTICOLO

Web velocissimo, Livorno apripistaE' il principio del wi-fi condiviso

Assieme a Monza, la città toscana fa da esperimento per la banda ultralarga di Fastweb. La community che apre la rete a degli estranei avrà le stesse opportunità di navigazione

/ Redazione
Mer 10 Dicembre, 2014
rete

Livorno è pronta per fare da apripista toscana e italiana, assieme a Monza, alla rivoluzione della banda ultralarga. Un botto da 100 megabit al secondo, aperto a 11mila potenziali clienti, che annuncia il passaggio da una navigazione perigliosa dai tempi di attesa eterni ad un'autostrada a quattro corsie senza curve.

La sta per mettere in atto la compagnia telefonica Fastweb e potrebbe arrivare a coinvolgere in poco tempo un hotspot che coinvolge in Italia 450mila persone che usano la fibra ottica, non il doppino in rame.

La rete globale dell'internet infinto ha le sue radici in un meccanismo semplice. Riprende il principio di condivisione del wi-fi e parte da una community che apre il proprio spazio a degli estranei offrendo le stesse opportunità di navigazione.

Un'idea che in Europa riguarda già una qualche decina di milioni di persone. Che è subito piaciuta agli inglesi e che poi si è diffusa in Francia, Beglio, Portogallo e Olanda. Il suo iniziatore è un visionario, un imprenditore argentino di origini polacche di nome Martin Varsavsky che ebbe per primo l'idea di una rete globale di persone che decidono di aprire la propria rete a degli estranei in cambio della possibilità di godere dello stesso trattamento.

L'idea poi divenne nel 2005 un una startup spagnola dalle grandi ambizioni, Fon, che oggi ha tra i suoi investitori Google, Skype e il fondo di Silicon Valley Sequoia.

A Livorno in questi giorni gli utenti Fastweb hanno ricevuto una proposta di adesione a Wow Fi. Se accetti, puoi collegare la tua rete alle altre. In totale sicurezza e reciprocità. Non c'è neanche bisogno di mettere password e username ogni volta che ti connetti. Lo fai la prima volta e poi la rete di connessione ti riconosce da sé. L'alternativa è rimanere come prima. Tenersi la tua rete chiusa.