Cultura/ARTICOLO

Weekend medievale E' a Monteriggioni

Un tuffo nel passato fino al 15 luglio

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Festa medievale
Dopo l’Inferno, il Paradiso apre le sue porte a visitatori e turisti in occasione del secondo weekend della XXII edizione di “Monteriggioni di Torri si Corona”, la Festa Medievale che torna nelle piazze e nelle vie del borgo fortificato da oggi, venerdì 13 a domenica 15 luglio.

Demoni e figure infernali protagoniste della “Città dolente”, andata in scena lo scorso fine settimana, cederanno il palcoscenico del Castello alle creature angeliche e ai cavalieri celesti, che attraverso aneddoti, leggende e parate accompagneranno lo spettatore, dalle ore 17 a mezzanotte, fino alla sfolgorante visione del Paradiso. All’interno del parco tematico, come da tradizione, sarà possibile gustare delizie enogastronomiche dal sapore antico, servite nelle taverne e nei punti ristoro e partecipare ai giochi e alle attività tipiche di un villaggio medievale. Un’esperienza da condividere anche in rete all’interno della pagina Facebook “Monterigioni Festa Medievale”, che raccoglie oltre 4400 likers, dove si possono ricevere informazioni aggiornate sulle performance artistiche ed entrare a far parte della community online per scambiarsi consigli, caricare foto e condividere video.

Il nuovo programma degli eventi si è aperto con l’inaugurazione del Mercato delle Erbe e Antichi Mestieri e con la partenza del corteo dei trampolieri di Circateatro. Non mancano le speciali ricostruzioni di combattimenti medievali all’arma bianca e i duelli. Visitatori e ospiti potranno scoprire le preziose piante officinali di un antico convento, grazie alla ricostruzione dell’orto dei semplici e assistere allo spettacolo di Falconeria del gruppo “I Falconieri del re”. Nello spazio dedicato ai bambini, dalle ore 17 alle 20, va in scena lo spettacolo dei burattini medievali. La compagnia Jobel, a partire dalle ore 19, propone lo spettacolo in prima nazionale “Paradiso”: esibizioni di teatro di strada con protagonisti creature angeliche e spiriti luminosi che indicheranno agli ospiti la strada del Paradiso.

Lo scenario di rievocazione storica è arricchito dallo spettacolo “Volta celeste” a cura della Compagnia dei Folli, che porterà in scena, a partire dalle ore 22.30, la battaglia tra angeli e demoni. Gran finale con i tradizionali fuochi artificiali con accompagnamento musicale, che illumineranno il cielo sopra Monteriggioni, domenica 15 luglio, chiudendo così la XXII edizione della kermesse.

Topics: