Innovazione/ARTICOLO

Whistleblower, una piattaforma per segnalare cattive condotte

L'ateneo pisano ha messo a punto un sistema per segnalare illeciti: si tratta di una misura di prevenzione della corruzione

/ Redazione
Mer 13 Dicembre, 2017
whistblower

Un ulteriore strumento contro la 'cattiva amministrazione': dallo scorso 1° dicembre l’Università di Pisa ha introdotto la misura di prevenzione della corruzione denominata Whistleblower,  con l'obiettivo di assicurare “protezione” a chi segnala illeciti consumati nell'Ateneo.

Una misura prevista dalla legge anticorruzione del 2012 e recentemente rafforzata dal parlamento: così l'ateneo punta a far emergere eventuali situazioni che pregiudichino la buona amministrazione, tutelando al tempo stesso chi segnala condotte improprie.

L'Università ha poi 'allargato' questo tipo di tutela di anonimato e riservatezza anche ai collaboratori ed agli studenti, dotandosi anche di un proprio Regolamento per la tutela del segnalante di condotte illecite ed ha attivato una piattaforma informatica per poter ricevere le segnalazioni.

Per info: trasparenzanticorruzione@unipi.it.