Degustare il vino sotto la Maestà di Simone Martini, nelle storiche stanze della sede della Banca Monte dei Paschi di Siena e del Grand Hotel Continental. Oltre 150 produttori con circa 500 vini in degustazione si ritroveranno il 27, 28 gennaio 2018 a Siena con un evento diffuso in location prestigiose che valorizza le eccellenze enologiche nella più medievale delle città italiane. Torna dunque l’appuntamento di Wine&Siena per la sua terza edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, il primo grande evento dell’anno dedicato alla scoperta delle eccellenze enologiche.
L’esclusività della formula di Wine&Siena, infatti, consiste nel fatto che tutti i produttori sono stati selezionati tra i vincitori degli annuali The WineHunter Award. Anche quest’anno ci saranno masterclasses, showcooking, convegni con l’Università di Siena e momenti di approfondimento legato al Food. Quest’anno ci saranno anche ANAG Assaggiatori nazionali grappa, AICO Associazione Italiana Classe Optimist, UDB Unione Degustatori Birre, FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, AIS Associazione Italiana Sommelier, ONAF Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio.
Sabato 27 gennaio, dalle 11 alle 19.30, si aprono i percorsi enogastronomici a Rocca Salimbeni, Grand Hotel Continental- Starhotels Collezione e a Palazzo Pubblico di Siena. Dal pomeriggio, showcooking al Consorzio Agrario: alle 13.30 “Focus sulla pasta” (costo 15 euro), alle 17 “Verticale di prosciutto e bollicine” (costo 20 euro), alle 20 “Chianina di sera” (costo 20 euro). Per info e prenotazioni è già possibile chiamare ai numeri 0577 2301 – 0577 230265. Sempre il 27 gennaio, alle 15.30, nell’Aula Magna del Rettorato il convegno “Wine Identity Il valore della sostenibilità” e dalle 14 alle 17, presso l’Aula Magna storica del Rettorato, le masterclasses dedicate al mondo del vino. Alle 20 la Cena di Gala in collaborazione con FIPE. Domenica 28 gennaio la manifestazione riaprirà alle 11 con i percorsi enogastronomici che si articolano nei palazzi storici protagonisti della manifestazione. Dalle 15 alle 17, masterclasses all’Aula Magna Storica del Rettorato.
L’ingresso costa 45 euro, 30 per l’ingresso dalle 15, l'abbonamento per l’ingresso sui due giorni costa 60 euro.
La biglietteria e le proposte collegate all’evento Wine&Siena sono già prenotabili sul sito ufficiale www.wineandsiena.it e su www.vivaticket.it.