L'azienda Winmedicale, del Polo Tecnologico di Navacchio, è tra le eccellenze mondiali di Wearable Technology ed è classificata tra le finaliste della competizione mondiale della categoria Healthcare & Wellness. Una sorta di coppa del mondo del settore che si tiene a Monaco di Baviera oggi lunedì 2 febbraio, e domani martedì 3 febbraio (http://www.wearable-technologies.com/events/14th-wearable-technologies-conference-2015-i-europe).
Fondata a Pisa nel 2009, Winmedicale è una delle realtà europee più attive nello sviluppo e commercializzazione di dispositivi medici indossabili utilizzati nei reparti ospedalieri a bassa e media intensità di cura. Ma si occupa anche di monitoraggio remoto a casa dei pazienti. E i numeri dicono che è un'azienda di successo.
La società, che ha sede nel Polo Tecnologico di Navacchio, è partecipata da una serie di importanti investitori italiani tra i quali un gruppo di soci di Italian Angels for Growth (www.italianangels.net) e SICI - Fondo Toscana Innovazione (www.fondisici.it) che hanno contribuito a finanziare dal 2011 la crescita dell’azienda.
Winmedical ha sviluppato WinPack, una piattaforma modulare per il monitoraggio continuo ed in tempo reale dei più importanti parametri vitali. Validato clinicamente su più di 4.000 pazienti e già in in uso in 30 ospedali italiani, WinPack migliora la cura e sicurezza dei pazienti, rende i processi ospedalieri più efficienti, riduce i rischi legati alla professione medica e i costi delle strutture sanitarie.
“Utilizzando WinPack - spiega Donato Mazzeo AD di Winmedical - è possibile aiutare efficacemente il personale sanitario a rilevare i primi segni di deterioramento clinico e quindi ad intervenire. Non solo, grazie al WinPack è possibile diminuire il tempo di degenza media nelle alte intensità di cura poiché il monitoraggio continuo ed in tempo reale dei parametri vitali viene garantito anche negli altri reparti”.