Ambiente/ARTICOLO

Wiz mette online la mappa dell’acqua toscana

Al via il progetto europeo per creare la prima banca dati dell’acqua potabile in Rete

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
In futuro potremmo scegliere dove abitare seguendo l’acqua e costruire casa vicino a una sorgente, anche per tutelarsi dai rischi dei cambiamenti climatici. Tutto questo grazie a Wiz, il progetto europeo che è appena partito in Toscana e prevede una mappatura completa della disponibilità di acqua potabile nel territorio.
Per la prima volta le autorità locali competenti integreranno i dati a loro disposizione e daranno vita alla prima banca dati di questo tipo.
Tutte le informazioni verranno poi messe su Internet e chiunque potrà accedervi, cittadini e imprese, anche attraverso un servizio come Google Earth.

Il programma, del costo di circa 2 milioni di euro, è cofinanziato dalla Commissione europea e sarà testato nella nostra regione e in Galizia. A gestire i lavori sarà Acque Spa e l’Autorità di Bacino del fiume Arno: all’inizio saranno dieci comuni – di cui sei nell’area pisana – a sperimentarlo poi si allargherà a tutti quelli che vorranno partecipare.
“Si tratta di un passo fondamentale per la pianificazione territoriale – ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini – le amministrazioni pubbliche avranno uno strumento molto utile da utilizzare per decidere i piani urbanistici, che potranno tenere conto delle risorse idriche presenti e degli scenari futuri”.

Infatti i comuni e le province potranno consultare online tutte i dati relativi alla stima dei fabbisogni di acqua potabile, i confronti fra i possibili scenari di insediamento urbano e le trasformazioni che potrebbero operare i cambiamenti climatici, nonché le stime dei costi delle infrastrutture idriche.
Wiz, che si concluderà nel 2013, si propone di coinvolgere e sensibilizzare amministratori e cittadini su un tema che in futuro sarà sempre più cruciale: la disponibilità di acqua.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.