Ambiente/ARTICOLO

Words World Web, il programma

Gli eventi e i dibattiti che si svolgeranno a Terra Futura dal 17 al 19 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Words, world, web

A Terra Futura 2013 non mancherà la presenza di Zoes.it che rinnova l'appuntamento con Words World Web, l'evento dedicato al mondo delle reti.
Il Wowowe è la più importante occasione di incontro off line per tutta la community di Zoes e per chiunque sia interessato alla declinazione della parola sostenibilità attraverso il web. Innovazione, attivismo e web e responsabilità sociale i temi delle tre giornate.



VENERDI'

11.15- 11.45
"App e Open data per la biodiversità. L'esperienza di citizen science del progetto ENVIROFI"
a cura di Andrea Giacomelli - (gruppo di lavoro ENVIROFI)
 

11.45 - 12.15
"Design e innovazione sociale: la coop sociale. Palm Work&Project festeggia i suoi primi dieci anni di impegno per promuovere la sostenibilità ed il lavoro etico."
con Silvia Mortini e Alessandro Catellani – (Coop sociale Palm Work&Project)


12.15- 12.45
"Conversazione sulla Bioeconomy e l'associazionismo ambientale d'impresa" 
con Francesco Ferrante (Vice Presidente di Kyoto Club), Giuseppe Lanzi (Past President Assoscai), Armido Marana (vicepresidente di Assobioplastiche)


12.45-13.45
"Quale futuro per il giornalismo ambientale? Quale ruolo per le reti sociali?"
Presentazione della neocostituita FIMA Federazione Italiana Media Ambientali

a cura di Vita Magazine


14.30-15.45
"Nuovi" linguaggi per la green economy: dalla comunicazione ambientale di marchio al cyberdadaismo
a cura di AssoSCAI 
con Giovanni Scrofani (Founder del progetto Gilda35)
modera Giuseppe Lanzi (AD Sisifo Italia)


16.00 - 17.00
Presentazione dell'ebook "Manuale di finanza popolare"
con Ugo Biggeri (Presidente di Banca Popolare Etica)
modera: Mimmo Tringale (Direttore Responsabile AAM Terra Nuova)


17.15 - 18.00
Tessendo reti solidali. Percorsi di e-FormAzione on line.
A cura di Solidarius Italia
con Soana Tortora (Solidarius Italia), Françoise Wautiez (socioeco.org), Giacinto Palladino (FIBA), Eric Lavilleluniere, Euclides Mance (Solidarius Internazionale), Marco Binotto (Scienze della comunicazione, Univ. La Sapienza - Roma)


18.00 - 19.30
“Progetta e gestisci il tuo fundraising” 
con Fabrizio Padovani (referente per Area Nord-Ovest, Banca Popolare Etica)


SABATO


11.00 - 12.00
Da Piazza Tahrir a Wall Street, dalle strade ai bit. Il web attivismo nel mondo.
con Paolo Gerbaudo (@paologerbaudo), Giovanna Locatelli (@gioloc28)
modera: Claudia Vago (@tigella)


12.00 - 12.30
Media attivismo in Grecia: il citizen journalism di Radio Bubble
con Theodora Oikonomides (fondatrice Radio Bubble)
modera: Maximiliano Bianchi (@strelnik)

1
2.30 - 13.30
Rete e attivismo: la situazione italiana
con Claudio Riccio (@claudioriccio), Azael (@azael), Mazzetta (@mazzettam), waxen (@waxen) 
modera: Claudia Vago (@tigella)


14.30 - 15.30
Free Software e Trashware
con Libera informatica e Informatici senza frontiere 


16.15 - 18.15
Laboratorio di crittografia a cura di Carlo De Micheli


DOMENICA


10.00 - 11.15
Responsabilità Sociale di impresa: possibilità e prospettive
con Davide Dal Maso (Presidente di Avanzi SRI Research), Marcello Colla (Etica Sgr), Laura Callegaro (Banca Etica)
Modera: Mauro Meggiolaro (Fcre)
introduce: Primo Barzoni (Presidente e AD Palm SpA) 


11.15 - 12.00
Crowdfunding
con: Angelo Rindone (Produzioni dal basso), Chiara Spinelli (ICN - Italian Crowdfunding Network)
Modera: Gianluca Diegoli (@gluca)


12.00 - 13.15
Conversazione sulla Bioeconomia e presentazione del libro "Bioplastics: a case study of bioeconomy in Italy"
a cura di Kyoto Club
con Walter Ganapini (Presidente di Sisifo Italia e Membro Onorario del Comitato Scientifico dell'Agenzia Europea dell'Ambiente), Giuseppe Lanzi (Past President Assoscai)


13.15 - 14.00
Progetta e gestisci il tuo fundraising
con Antonio Pratesi (referente per Area Centro, Banca Popolare Etica)

14.00– 15.00
Noi siamo (e)qui: localizzare l'economia solidale online
a cura di RIPESS Europa
con: Daniel Tygel (segretario esecutivo di Ripess Internazionale, Brasile), Eric Lavilleluniere (coordinatore Ripess Europa), Marc Alphanderty (MES: Mouvement pour l'Economie Solidaire, Francia)


15.00 - 15.30
Presentazione del libro: "Smarketing. Comunicazione per tutti i piccoli che hanno grandi cose da dire"
con Marco Geronimi Stoll (Smarketing.it)


15.30 - 16.30
Reti, democrazia e comunicazione politica
con: Giuliano Santoro (giornalista), Vilma Mazza (Globalproject.info), Andrea Sarubbi (giornalista, #opencamera)


17.00 - 17.30
Coworking
con: Niccolò Pecorini (co-founder Multiverso), Kiko (Talent Garden Pisa)

 

segui l'evento con l'hashtag #wowowe
Twitter: @zoestwit
Facebook: Words World Web
Zoes: www.zoes.it/wordsworldweb


 


intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.