Alcuni dei più acclamati artisti a livello internazionale, insieme ad un'ampia schiera di artisti emergenti, sono attesi a giugno a Carrara (Massa-Carrara) in occasione della Biennale Internazionale di Scultura. Tra i nomi che hanno confermato la loro presenza Henry Moore, Robert Morris, Richard Long, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Giulio Paolini, Louise Bourgeois, Hidetoshi Nagasawa, Stephan Balkenhol, Antony Gormley, Marc Quinn. Dal 1957, anno della sua fondazione, la Biennale indaga la stretta relazione che lega l'identità del territorio alla lavorazione del marmo, entrando in dialogo con i processi di innovazione artistica che hanno attraversato gli ultimi cinquant'anni di storia dell'arte internazionale. L'edizione 2010 intende posizionare questa biennale tra le grandi manifestazioni del contemporaneo in Europa. Gli artisti partecipanti saranno invitati a realizzare opere specifiche per Carrara, e a confrontarsi contemporaneamente su tematiche che investono tutta la società globale, dalle dinamiche di un'economia post-industriale, all'evoluzione del ruolo pubblico della scultura, attore o meno nella creazione di un'identità locale. Curata da Fabio Cavallucci, già direttore della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento e coordinatore di Manifesta 7, l’edizione che aprirà a giugno 2010 intende posizionare questa biennale tra le grandi manifestazioni del contemporaneo in Europa.
http://www.labiennaledicarrara.it/Cultura/ARTICOLO
XIV Biennale Internazionale di Scultura di Carrara
Gli artisti partecipanti saranno invitati a realizzare opere specifiche per Carrara

Post Monument