L'America dei conquistatori entra nell'ambizioso progetto di Zoè Gruni tramite la messa in scena di un personaggio d'invenzione, nato dalle paure ancestrali e dall'ipocrisia dell'uomo bianco che si spinge verso il West e oltre l'ordine naturale delle cose.
Il Jackalope, un prodotto dell'arroganza dei cowboy, lascerà per qualche tempo i suoi confini d'appartenenza per un piacevole tour attraverso l'Europa. La prima tappa sarà Firenze.
F_AIR, Florence Artist in Residence, è orgogliosa di aprirgli le porte e di contribuire al racconto della sua storia messo a punto con la collaborazione di alcuni giovani narratori.
La presente fase del progetto Urban Jacklope di Zoè Gruni nasce, infatti, come una collaborazione a distanza tra l'artista pistoiese, da circa un anno residente a Los Angeles, e un gruppo di studenti americani iscritti alla Florence University of the Arts per l'anno 2011.
Guidati dalla scrittrice Elisa Biagini, insegnante del corso di Travel Writing, gli studenti inventeranno memorie e ricordi del Jacklope, una creatura fantastica che Zoè Gruni ha concretizzato.
Il vernissage di Urban Jacklope sarà accompagnato da un buffet influenzato dal cibo e dalle pietanze della tradizione dell'America centro-occidentale e sarà curato dallo staff e dagli studenti di Apicius International School of Hospitality.
Urban Jacklope è evento da non perdere: un progetto collaborativo fruibile ed apprezzabile nel suo continuo divenire.
PALAZZI, Florence Association for International Education, è il consorzio di istituzioni accademiche interdisciplinari che comprende sQuola (Center for Contemporary Italians Studies), Apicius (International School of Hospitality), FAST (School of Fashion Accessory Studies and Technology), DIVA (Digital Imaging Visual Arts), FUA (Florence University of the Arts) e IDEAS (Interior Design, Environmental Architecture and Sustainability). F_AIR, Florence Artists in Residence, è il nuovo spazio artistico dedicato all'arte contemporanea di FUA, Florence University of the Arts.
Biografia
Zoè Gruni (Pistoia 1982) vive e lavora fra Firenze e Los Angeles. Diplomata all’Istituto d’arte di Pistoia, nel 2006 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nello stesso anno apre nella sua città insieme a Cristiano Coppi e Andrea Lunardi lo spazio di arte contemporanea Studi8.
Ha lavorato in vari spettacoli teatrali. Le sue sculture (indossabili e abitabili) diventano elemento drammaturgico di “Conversazione con la pietra”, spettacolo creato insieme all’attore e musicista Piero Corso e all’attrice Tania Garibba. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Collabora con la Galleria Il Ponte di Firenze e con Fu Xin Gallery di Shanghai.
Didascalia: Zoé Gruni, Urban Jackalope_Venice Beach, fotografia, 2010
INFO
Sede: F_AIR-Florence Artist in Residence
Indirizzo: via San Gallo 45/r – 50129 Firenze. Tel.055-0332950, email fair@fua.it
Genere: arte contemporanea
Periodo: 18 Aprile – 6 maggio
Inaugurazione: 18 Aprile ore 18
Ingresso Libero
Progetto: Zoe Gruni
Cura: Lucia Giardino
Introduzione al catalogo: Pietro Gaglianò
Coordinatrice testi: Elisa Biagini
Con la collaborazione di FUA Florence University of the Arts