/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Innovazione /

Ciuoffo: “rigenerare dotando i territori di connettività adeguata ai tempi di oggi”

Riqualificare non solo gli edifici ma anche mettendo a disposizione dei cittadini strumenti adeguati, innovativi e al pari delle esigenze della quotidianità

Ambiente /

Baratta Università Roma Tre: le opportunità dei programmi per la qualità dell’abitare

Ci sono nuove forme dell’abitare, non più case ma spazi dell’abitare con utenti molto diversi tra loro. Il punto sul programma che mette l’abitare al centro della rigenerazione urbana

Ambiente /

Ianniello: “Lavoriamo a varie linee di finanziamento per realizzare i progetti di rigenerazione urbana”

Dal PNRR, fondi statali e regionali fino all’FSC, il punto sui bandi per la rigenerazione del direttore della direzione urbanistica di Regione Toscana, Aldo Ianniello

Ambiente /

Il bilancio sulle politiche regionali di rigenerazione urbana: 120 progetti per 50 milioni di investimenti

La Regione Toscana durante il convegno organizzato a Stia sulla “Rigenerazione urbana nella Toscana diffusa” hanno fatto il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive di sviluppo possibile

Ambiente /

Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Livorno

Castagneto Carducci, Suvereto e Marciana Marina sono i Comuni della provincia di Livorno che hanno scelto la rigenerazione urbana per recuperare, restaurare e restituire alla cittadinanza alcuni edifici, anche di valenza storica tra questi una scuola, un edificio storico e una torre medicea

Ambiente /

Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Siena

Il nostro viaggio, seguendo il filo rosso della rigenerazione urbana, prosegue nella provincia di Siena tra i Comuni della Val di Merse, delle Crete Senesi fino al Chianti classico. Agli interventi di riqualificazione degli spazi esterni di alcuni luoghi strategici tra Chiusdino, Rapolano Terme e Castelnuovo Berardenga si aggiunge il recupero di un edificio dei primi del novecento in stile liberty a Buonconvento.

Ambiente /

Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Arezzo

La Valtiberina con i comuni di Sansepolcro e Caprese Michelangelo, il Casentino con Chiusi della Verna e la Valdichiana aretina con il borgo medievale di Lucignano e Civitella in Val di Chiana, sono questi i Comuni protagonisti della rigenerazione urbana nella provincia di Arezzo

Ambiente /

Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Lucca

La Garfagnana, con la Media Valle del Serchio, è una zona affascinante, fatta di boschi di castagni, piccoli borghi antichi e scenari carichi di suggestioni. Ed è proprio in questi borghi che si innestano gli interventi di rigenerazione urbana nei Comuni di Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli e Fosciandora

Ambiente /

La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 1° dicembre il convegno a Stia

L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e i progetti finanziati nei Comuni meno popolosi della Toscana

Attualità /

Le sfide per la Toscana verso una mobilità più sostenibile

Dagli investimenti per treni e autobus di nuova generazione fino alle nuove infrastrutture tramviare, il punto in occasione dell’evento dedicato al PRIIM a Firenze

Attualità /

Dalla talpa allo scavalco, avanti con le infrastrutture ferroviarie

Ripartiti i lavori per il passante e la stazione alta velocità del nodo di Firenze. Gli altri lavori sulla rete

Attualità /

PRIIM 2023, Dal 2016 oltre 250 milioni di investimenti per le strade regionali

In questi anni sono state avviata a gara 47 opere: importanti i contributi dal fondo sviluppo e coesione

Ambiente /

Protezione civile, la sala operativa della Città metropolitana di Firenze compie vent’anni

Sabato 25 novembre un open day aperto a tutta la cittadinanza per vedere da vicino gli strumenti e come lavora la protezione civile

Attualità /

Raddoppio Pistoia-Montecatini, la galleria di Serravalle è realtà

La nuova opera, una volta in funzione, porterà una maggiore regolarità della circolazione e la possibilità di incrementare i servizi ferroviari

Attualità /

Abbattuto l’ultimo diaframma della galleria di Serravalle. Giani: “Momento storico”

Il lavori per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme saranno ultimati a febbraio 2025, mentre i treni potranno circolare a partire da settembre 2025

Attualità /

Due anni di Autolinee Toscane, il bilancio degli investimenti e innovazioni per il trasporto pubblico

Con oltre 310 milioni di investimenti dal 2021, la società continua il processo di miglioramento e trasformazione del trasporto pubblico locale toscano

Attualità /

Vigili del Fuoco e volontari di protezione civile da tutta Italia per aiutare la Toscana

Inviati da tutta la Toscana e da molte regioni d’Italia personale, volontari e mezzi di soccorso nelle zone più colpite dalla tempesta Ciaran

Attualità /

Maltempo, Giani: “Regione punto di riferimento per i Comuni colpiti per agire presto e bene”

Il presidente della Regione Toscana ha fatto il punto sulle principali criticità che si sono verificate a causa delle forti piogge tra giovedì e venerdì