Storie /
Calcio, chi è Maria Sole Ferrieri Caputi, la prima donna che arbitrerà la Serie A
Dopo l’esordio in Coppa Italia, per la livornese si prospetta un brillante futuro nella massima serie del calcio italiano
Viaggi /
5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare
Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia
Nuova vita per il sottopasso di Santa Maria Novella, porta di accesso alla città di Firenze
Entro fine maggio partiranno i lavori per il restyling completo del sottopasso della stazione. Il cantiere si chiuderà entro sei mesi, in tempo per il periodo (e lo shopping) natalizio
Ambiente /
Maremma, due incontri per contribuire al nuovo piano integrato del Parco
Le iniziative, promosse dall’Ente Parco e dal Garante regionale per l’informazione e la partecipazione si terranno ad Alberese il prossimo 25 maggio e 10 giugno
Andrea Lanfri da record: conquistata la vetta dell’Everest
L’atleta lucchese è il primo italiano con pluri-amputazioni a raggiungere gli 8848 metri della cima dell’Everest
Viaggi /
Partito il conto alla rovescia per l’arrivo della 1000 Miglia in Toscana
Oltre 400 auto d’epoca prenderanno parte all’edizione 2022 che attraverserà la nostra regione il prossimo 17 giugno passando da Siena, Cascina e Viareggio
Autolinee Toscane, nuovo look per la biglietteria di Firenze
Spazi completamente rinnovati, confortevoli e funzionali. Vi mostriamo da vicino come è stata ristrutturata la biglietteria nell’autostazione di Santa Caterina
Online il sito dedicato al PNRR in Toscana per seguire l’avanzamento dei progetti
Attraverso questo portale sarà possibile approfondire le iniziative e monitorare lo stato di avanzamento dei progetti che saranno realizzati grazie ai 4 miliardi di euro che arriveranno in Toscana
Pnrr, 4 miliardi di euro alla Toscana. Il punto sugli interventi finanziati
Online il sito dedicato al PNRR in Toscana dove poter monitorare in tempo reale lo stanziamento delle risorse e l’avanzamento dei progetti
Salute /
La Toscana punta sulla farmaceutica. All’interporto di Guasticce la prima piattaforma logistica digitale
La piattaforma si estenderà su 125mila metri quadrati, sarà attiva in due anni per un investimento privato complessivo di 70 milioni di euro
Salute /
A Livorno nascerà la più grande piattaforma dedicata alla logistica farmaceutica
Sarà uno stabilimento di oltre 120mila metri quadrati interamente dedicato allo stoccaggio, imballaggio e spedizione di farmaci e apparecchiature mediche prodotte in Toscana
Ambra Sabatini da record. Primato mondiale nei 200 metri
Al debutto stagionale e sulla distanza, Ambra Sabatini firma un nuovo record. E’ la prima atleta al mondo ad abbattere il muro dei 30 secondi
Borrell agli studenti: “L’Europa è soprattutto pace, ma non è abbastanza. Dobbiamo diventare più forti e uniti”
Al Cinema La Compagnia di Firenze il confronto con gli studenti con tra domande e risposte su futuro e Ucraina. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “L’Europa è il nostro sogno e il nostro futuro”
I giovani toscani chiedono un’Europa di pace, ancora più unita e che li rappresenti
300 studenti toscani hanno incontrato Josep Borrell, vice presidente della Commissione europea per un dialogo e uno scambio di idee sull’Europa e l’attualita
Cultura /
Due giorni dedicati a fumetti e videogiochi. A Empoli torna il Ludicomix
Incontri con autori e illustratori, giochi di ruolo e il concerto di Cristina d’Avena e i Gem Boy, tutte le novità dell’edizione 2022 in programma il 28 e 29 maggio
Nasce Multiutility Toscana, gestirà i servizi pubblici di acqua, gas e rifiuti
70 sindaci toscani hanno lavorato alla creazione di una nuova holding per la gestione dei servizi pubblici che porterà 1.5 miliardi di investimenti e 2mila posti di lavoro
70 Comuni affideranno la gestione di acqua, gas e rifiuti alla Multiutility Toscana
Maggiori investimenti, incremento dei posti di lavori, efficientamento dei servizi e la riduzione delle tariffe: questi gli obiettivi della società che nascerà
Nuova vita ai giardini di Firenze con arredi e attrezzi per fare sport. Il bando di Fondazione CR
La terza edizione del bando “Paesaggi Comuni” mette a disposizione 500 mila euro per progetti che hanno l’obiettivo di rendere più accessibili giardini, parchi e altre aree verdi per fare sport all’aria aperta
Viaggi /
Per viaggiare a piedi, in bici o in treno arriva l’Atlante della mobilità dolce
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e AMODO, l’Alleanza per la mobilità dolce, e mira ad incentivare il turismo e la mobilità sostenibile
Grande festa ad Aulla. Il nuovo ponte di Albiano Magra è realtà
A poco più di due anni dal crollo, è stato inaugurato il nuovo ponte sul fiume Magra tra le località di Albiano e Caprigliola