Siena-Firenze: più investimenti di Anas per manutenzione e sicurezza
Entro l’autunno saranno completati i lavori di manutenzione straordinaria avviati per una infrastruttura migliore e più sicura
Siena e Grosseto più vicine Aperto il viadotto Farma
Completato anche lo scavo della nuova galleria “Casal di Pari”, sarà percorribile entro la fine dell’anno
Viaggi /
Storie e curiosità delle funicolari in Toscana
Dal teatro di strada agli stornelli labronici fino ad arrivare in Siberia per oltre 500mila passeggeri: conosciamo meglio le funicolari toscane
Trenitalia: nel 2020 nuovi treni diesel per i pendolari
I primi arriveranno in Toscana sulle linee non elettrificate. Ceccarelli: “Puntiamo al rinnovo completo della flotta”
Linea Stia-Arezzo-Sinalunga: collegamento diretto con Firenze e più sicurezza
La cura del ferro in Toscana continua con un investimento di 28 milioni di euro per la puntualità, regolarità e sicurezza dei treni in Valdichiana e Casentino
Più sicurezza e accessibilità in 34 stazioni ferroviarie della Toscana
Ascensori, maggiori informazioni al pubblico e illuminazione al led da qui il rilancio delle stazioni regionali
Aperto il Bypass del Galluzzo: meno traffico e più sicurezza per pendolari e turisti
In circa 4 km di lunghezza si concentrano soluzioni all’avanguardia per la sicurezza e la tutela dell’ambiente. Si stima che il traffico diminuirà del 60%.
Protezione civile: l’importanza dei cittadini partecipi e resilienti
Non solo emergenza, grazie ai processi partecipativi è possibile coinvolgere i cittadini sui temi di protezione civile
Variante di Grassina, posata la prima pietra del cantiere
Un investimento da 26 milioni di euro per un’opera cruciale per la mobilità dell’area metropolitana e del Chianti fiorentino
Tramvia: passeggeri soddisfatti Servizio puntuale e comodo
13 milioni i passeggeri della linea 1 nel 2016. Laugaa AD Gest: “Siamo pronti per avviare la gestione delle linee 2 e 3”
TPL, aggiudicazione provvisoria ad Autolinee Toscane
Conferma per Autolinee Toscane nella gara del tpl su gomma. In attesa del Consiglio di Stato, Mobit prepara nuovi ricorsi
TPL in Toscana: utenti non soddisfatti e tante criticità
I toscani preferiscono altri mezzi di trasporto a quelli pubblici, lo rivela una indagine Ipsos. Le richieste: maggiore sicurezza, pulizia e nuovi autobus.
Funicolari in Toscana: tra passato e futuro tecnologico
Sostenibilità e automazione definiscono le funicolari, mezzi di trasporto a tutt’oggi attivi in alcune città della Toscana
Firenze prima nel car sharing: crescono gli utenti e le auto
40.920 utenti iscritti al servizio, 361.476 noleggi effettuati per 2.586.569 km percorsi. Questi i numeri per l’anno 2015 del settore a Firenze