/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

A Boboli riapre il Giardino delle Camelie: scrigno di affreschi, piante e giochi d’acqua

Le visite si svolgeranno durante i mesi di aprile e maggio, dal martedì alla domenica, tre la mattina e tre il pomeriggio, per un massimo di 15 persone per volta

Musica /

Woodworm: ad Arezzo la fucina indipendente di talenti musicali italiani

In Toscana dal talento visionario di Marco Gallorini e Andrea Marmorini è nata una delle realtà imprenditoriali più interessanti nel settore musicale in Italia che ha fatto crescere talenti del calibro di La Rappresentante di Lista, Motta e Fast Animals and Slow Kids

Cultura /

A Boboli riapre il Giardino delle Camelie chiuso da oltre 200 anni

Il finanziamento di circa 875 mila euro, grazie alla Regione Toscana, ha permesso di attuare un complesso intervento di restauro architettonico, strutturale, botanico ed impiantistico, che ha ripristinato la funzionalità del piccolo spazio verde

Musica /

Materazi Future Club in concerto al Combo: l’emozione del calcio si trasforma in musica

I Materazi Future Club suoneranno al Combo giovedì 30 marzo in apertura ITALIA 90 una band controcorrente celebrata dalla stampa internazionale che arriva per la prima volta in concerto a Firenze

Cultura /

Le opere di Francesco Inverni il “pittore del silenzio” in mostra a Firenze

Fino al 20 aprile, palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, ospita la mostra “Francesco Inverni. Il seme umile del sacro”, con le opere del pittore di Poggio a Caiano scomparso prematuramente nel 1991

Cultura /

La Compagnia della Fortezza per la prima volta in scena a Firenze con “Il Figlio della Tempesta”

Lo spettacolo nato nel 2018 ritorna il 25 e 26 marzo in una nuova edizione ripercorrendone la storia in occasione dei trent’anni di attività della Compagnia della Fortezza

Cultura /

Prende il via a Firenze “tourismA 2023”: si parla di archeologia e turismo sostenibile

Dal 24 al 26 marzo al Palacongressi tre giornate a ingresso gratuito con decine di incontri, centinaia di relatori, stand dei maggiori musei e siti archeologici d’Italia, archeo-degustazioni di pietanze etrusco-romane, mostre, cinema, premi internazionali, installazioni multimediali e laboratori per i bambini

Cultura /

“Urban Sketchers Spring Festival”: a Firenze la maratona del disegno su taccuino

Dal 24 al 26 marzo nel capoluogo toscano l’invasione dei disegnatori che racconteranno per immagini tutta la bellezza della città

Cultura /

Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati

Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia

Cultura /

L’acqua il bene più prezioso: una mostra celebra 10 anni dell’Autorità Idrica Toscana

Fino al 5 maggio 2023 negli spazi della Fondazione Studio Marangoni in via San Zanobi a Firenze in mostra gli scatti di Emanuele Camerini, Edoardo Delille e Claudia Gori che raccontano sette delle opere più significative del servizio idrico in Toscana

Ambiente /

Giornata mondiale dell’acqua: una mostra racconta i dieci anni dell’Autorità Idrica Toscana

Fino al 5 maggio 2023 negli spazi della Fondazione Studio Marangoni in via San Zanobi a Firenze in mostra gli scatti di Emanuele Camerini, Edoardo Delille e Claudia Gori che raccontano sette delle opere più significative del servizio idrico in Toscana

Cultura /

La Toscana protagonista a “tourismA” il Salone dell’archeologia e del turismo culturale

Dal 24 al 26 marzo al Palacongressi di Firenze ospiti di rilievo nazionale e internazionale: docenti universitari, ricercatori, direttori di musei e professionisti del turismo culturale

Musica /

Da Sanremo a Firenze Tananai in concerto al Mandela Forum il 10 maggio

Dopo il successo con la canzone “Tango” allo scorso Festival di Sanremo Tananai arriva in concerto a Firenze mercoledì 10 maggio

Musica /

Firenze Rocks 2023, il festival si accorcia: due giorni con Who e Maroon 5

Dopo il successo del 2022, il festival fiorentino torna sabato 17 e domenica 18 giugno con “solo” due giornate di musica con artisti di livello internazionale

Musica /

Arezzo Wave Music Contest: al via le iscrizioni per l’edizione 2023 dedicata a Springsteen e all’Hip-Hop

C’è tempo fino al 25 aprile per partecipare al contest musicale, novità del 2023 anche un concorso letterario e il progetto Arezzo Wave Music School elogiato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito

Musica /

Gli Street Clerks tornano a casa: in concerto a Firenze per presentare il nuovo disco

Alexander Woodbury, Valerio Martino Fanciano, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi dopo il successo televisivo nel programma di Alessandro Cattelan tornano nella loro città natale con un concerto sabato 25 marzo al Glue Alternative Concept Space

Musica /

Da Bologna “con furore” The Jackson Pollock in concerto a Terranuova Bracciolini

Giovedì 23 marzo l’irresistibile duo lo-fi in concerto allo spazio W.I.P. Work In Progress in via Roma, 53 a Terranuova Bracciolini

Musica /

“Diamanti” il nuovo singolo di Jovanotti, Elisa e Giuliano Sangiorgi per i 20 anni dei Negramaro

In occasione del ventennale dei Negramaro una canzone scritta “a sei mani” da Jovanotti, Elisa e Giuliano Sangiorgi tre “diamanti” della musica italiana legati da una profonda amicizia

Cultura /

Giornate Fai di Primavera: aperti in Toscana luoghi d’arte inaccessibili

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 un fine settimana per scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte: ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, collezioni d’arte, luoghi di lavoro e laboratori artigiani ma anche bellezze naturali e archeologiche

Musica /

Lucca Summer Festival 2023: tutti i concerti, gli artisti e i biglietti

Anche quest’anno tantissimi i nomi e le star che porteranno in Toscana i loro show in Toscana, dal 29 giugno al 28 luglio in concerto i Kiss, Bob Dylan, Blur, OneRepublic, Robbie Williams, Placebo, The Chemical Brothers, Simply Red e molti altri