Saldi estivi al via anche in Toscana: prevista una spesa di 170 euro a famiglia
Mancano poche ore all’apertura dei saldi estivi nella nostra regione. Alte le speranze per far ripartire il commercio in parte anche per la presenza dei turisti che affollano già le nostre città. I capi più richiesti? La moda mare
Mascherine nei luoghi di lavoro: nuove regole in vigore dal 1°luglio
È effettivo da oggi il nuovo protocollo anti contagio: decade l’obbligo di mascherine nelle aziende ma restano fortemente raccomandate soprattutto in determinate situazioni. Più smartworking per i soggetti fragili e vietato andare in ufficio con febbre sopra i 37,5
Ambiente /
Alla scoperta delle Oasi del Wwf in Toscana, riserve naturali di bellezza e biodiversità
Dalle dune di Torre del Lago e di Tirrenia, al bosco di Cornacchiaia, fino alla laguna di Orbetello: sono quindici le oasi che il Wwf protegge e tutela nella nostra regione, luoghi dal grande valore naturalistico dove vengono organizzate attività di aggregazione adatte a tutta la famiglia
Ambiente /
Geoparco Colline Metallifere: dall’Unesco il “sì” all’ampliamento
La conferma ufficiale è arrivata con una lettera inviata dalla stessa Unesco global geoparks in cui ha annunciato l’approvazione del piano di ampliamento presentato alla fine del 2020. Prossimo obiettivo? Un piano di valorizzazione del patrimonio culturale e ambiatale che il geoparco custodisce
Musica /
Firenze Rocks apre col botto: i Green Day infiammano la Visarno arena
Dopo due anni tornano i concerti del Firenze Rocks alla Visarno arena del parco delle Cascine. Migliaia i fan giunti da tutta Italia per il concerto della band californiana. Billie è in grande forma: “Oh mio Dio siamo finalmente qui, dopo due anni di attesa” grida dal palco il frontman e la serata è all’altezza delle aspettative
Ambiente /
SentierElsa, il percorso di trekking tra le acque cristalline dell’Elsa
Inserito all’interno del Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa, nel comune di Colle di Val D’Elsa, questo itinerario è adatto a tutta la famiglia, lungo appena quattro chilometri (andata e ritorno) tra ponti fatti di rocce e cascate
Festival della legalità al via nel segno delle stragi di Capaci e via D’Amelio
Un appuntamento per accendere i riflettori su personaggi che hanno fatto della loro esistenza un manifesto vivente di impegno e opposizione alla mafia. Quest’anno tra loro anche lo chef Filippo Cogliandro, ambasciatore antiracket per la ristorazione in Italia e nel mondo
Azzurri contro Bianchi: stasera la prima sfida del calcio storico fiorentino
Torna finalmente in presenza il Calcio Storico Fiorentino: questa sera Corteo e prima semifinale con Giancarlo De Sisti Magnifico Messere, Martina Trevisan Leggiadra Madonna e Batistuta ospite d’onore
Il vino nella storia, alla scoperta della tradizione delle famiglie Frescobaldi e Verrazzano
Insieme alla vice presidente della Regione Toscana andiamo alla scoperta di due grandi aziende di antiche origini: Frescobaldi e Verrazzano
29 anni fa la strage dei Georgofili: la Toscana ricorda e vuole risposte
Con un corteo silenzioso questa notte a Firenze un corteo commemorativo il ventinovesimo anniversario della strage dei Georgofili. Continua anche l’attività per dare risposta alle domande ancora aperte
Con Diadema “brilla” nel mondo l’antica tradizione agricola imprunetina
L’etichetta principale di questa azienda è fatta di diamanti. A Diadema, realtà a tradizione familiare, si producono vino e olio con l’antica tecnica delle macine in pietra
Dal gelato al vino, il modello toscano per l’agricoltura sostenibile tra storia e futuro
La vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile
Dal gelato al vino, il modello toscano per l’agricoltura sostenibile
La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile: la Sammontana spa, Villa Petriolo e la fattoria Dianella
Storie /
30 anni fa la morte del giudice Falcone, alla tenuta di Suvignano un flash mob per non dimenticare
La Fondazione Caponnetto ha coinvolto 1.500 ragazzi che creeranno una catena umana formando la scritta “Si alla memoria”. Il luogo scelto è fortemente simbolico: fu proprio Falcone per primo, nel 1983, a confiscare la Tenuta di Suvignano alla mafia
Giornata internazionale della luce, l’Università di Firenze inaugura 4 nuovi laboratori di ottica
Per celebrare la luce è stato realizzato anche un percorso espositivo dedicato alle illusioni ottiche all’interno del quale si trovano anche due opere di Fabrizio Corneli, scultore di fama internazionale che lavora con la luce
Stop alla circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini. E domenica sciopero regionale
Per permettere l’operatività del cantiere per il raddoppio ferroviario la circolazione dei treni sarà interrotta da sabato a lunedì. Tra le due località sarà attivo servizio bus. Domenica, inoltre, è stata indetta una giornata di sciopero in tutta la regione
La terra continua a tremare a Firenze: oltre 200 scosse in dieci giorni
Dopo quella di ieri sera di magnitudo uguale alla prima dello scorso 3 maggio, un’ulteriore scossa di terremoto si è registrata intorno alle 8 di oggi. In dieci giorni sono più di duecento le scosse nel fiorentino, 26 di queste con una magnitudo superiore a due gradi della scala Richter. Circa sette edifici controllati dai vigili del fuoco, ma nessun danno d’emergenza
Firenze-Barcellona, un gemellaggio nel segno dei mercati e del cibo
Il Mercato centrale di Firenze e la Boqueria di Barcellona hanno siglato un accordo nel segno della tradizione e dell’eccellenza enogastronomica impegnandosi reciprocamente a valorizzare e arricchire la cultura enogastronomica italiana e catalana
Si torna a volare: ad aprile trasportati oltre 575 mila passeggeri
Il mese di aprile ha fatto segnare un importante aumento del traffico aereo per gli scali di Pisa e Firenze che hanno quasi raggiunto i livelli pre pandemia. Carrai (presidente Toscana Aeroporti): “Guardiamo con ottimismo anche agli investimenti per lo sviluppo dei due scali”
The State of the Union a Firenze: Metsola ricorda David Sassoli. Giani: “Vogliamo un’Europa più forte, unita, solidale”
Dopo l’apertura di ieri, altra giornata di riflessioni e dialogo sul tema Europa a Firenze. Presenti a palazzo Vecchio alte cariche europee tra cui la presidente del Parlamento Roberta Metsola e la Commissaria europea Elisa Ferreira