Opinioni/
OPINIONI /
L’overtourism? Non esiste. Ecco perché
Il problema? Le destinazioni gestite con approssimazione. E sul turismo sostenibile la vera sfida è quella di conciliare la qualità della vita dei cittadini “residenti”, con la qualità dell’esperienza dei cittadini “temporanei” ma senza renderla un “dogma”
OPINIONI /
La nudità del David fa paura. Invito i genitori a rileggersi la Bibbia
La storica dell’arte Cristina Acidini Luchinat, presidente della Fondazione Casa Buonarroti di Firenze risponde alle polemiche provenienti dagli USA
OPINIONI /
“Toscana Europa”, la politica torna protagonista nel disegnare il futuro
Tre grandi linee guida: valorizzare il talento, sostenere il bisogno e promuovere le comunità. Dieci progetti-bandiera su cui investire quasi 3 miliardi e 300 milioni di euro. La Toscana, con il suo presidente Giani e l’impegno dell’intera giunta, accelera su un rinnovato modello di sviluppo e di crescita
OPINIONI /
Terremoto Turchia, in Toscana è possibile un evento così forte? La riflessione dell’esperto
Dalla forte scossa all’allerta tsunami, Carlo Meletti dell’INGV di Pisa fa il punto su quello che è successo tra Siria e Turchia e su come siano necessarie politiche attive per la riduzione della vulnerabilità
OPINIONI /
Ischia, una fragile bellezza
Siamo forse arrivati a una prova di forza? La natura altro non è che una belva inferocita violentata dall’uomo a più riprese, una bellezza fragile che non sceglie tra buoni e cattivi, assassini o innocenti. Travolge tutto, vomita la sua rabbia e ammonisce sul disprezzo che gli umani stanno avendo della loro unica casa comune
OPINIONI /
Il mondiale dei diritti negati
Il gesto dei calciatori tedeschi, la Federazione danese che minaccia di uscire dalla Fifa: così l’evento in Qatar porta sotto gli occhi del mondo censure e avidità di un sistema malato
OPINIONI /
In morte di un rider: Firenze piange Sebastian, moderno commesso viaggiatore
Ennesima vittima di un lavoro ormai fuori controllo, privo delle tutele necessarie. L’indignazione della Toscana, ma i lavoratori attendono una legge nazionale e un contratto collettivo
OPINIONI /
L’incendio di Massarosa: siamo noi il nemico che distrugge la sua unica casa
Quasi 900 ettari devastati, mille sfollati, case distrutte: solo lo sforzo eroico dei vigili del fuoco ha contenuto i danni del rogo che brucia da lunedì sera: stimati 50 anni per ripristinare il territorio. Dobbiamo cambiare tutto se non vogliamo che questa sia la nuova normalità dei nostri figli
OPINIONI /
La rivoluzione di Eugenio Scalfari, l’uomo che cambiò una generazione
Le riunioni di redazione erano lezioni di giornalismo e di cultura politica, ma il fondatore di Repubblica era anche altro. Il suo lato umano emerge nell’aneddoto di Sandra Bonsanti, per le lacrime versate leggendo la poesia della piccola Nadia Nencioni vittima della strage dei Georgofili
OPINIONI /
Quando una Rondine non fa primavera ma “fa scuola”. E’ la rivoluzione della Sezione Rondine
Da settembre in 13 istituti superiori italiani c’è il triennio formativo firmato Rondine Cittadella della Pace. Dalla classe terza alla quinta un nuovo modo di fare e vivere la scuola che rimette al centro l’umano tra relazioni, conflitti e un rinnovato senso di comunità
OPINIONI /
Ripartire dalle idee e dalle relazioni, uno sguardo al futuro con Primavera d’Impresa
Si chiude l’edizione 2022 del concorso dedicato alle piccole aziende innovative e l’ideatrice, Cristina Nati, fa un bilancio e guarda avanti: “Difficoltà, certo, ma la voglia di rilanciarsi e di confrontarsi è tanta. Il 2023 sarà nel segno della digitalizzazione”
OPINIONI /
Quel regolamento fuori dal tempo e la coppia gay non balla. Ma la scuola ora dice sì
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, un deciso cambio di rotta. Il liceo pratese fa retromarcia: non ci saranno discriminazioni all’evento di fine anno
OPINIONI /
Addio a Letizia Battaglia la fotografa che non aveva paura dei mafiosi
Ci ha lasciati a 87 anni la grande fotografa siciliana che con i suoi coraggiosi reportage ha reso visibile la mafia e i suoi orribili delitti
OPINIONI /
Stadio Franchi, dai sogni di plastica ai nuovi scenari
Dopo anni di attesa, di rendering e di illusioni luccicanti, è arrivato il progetto di restyling dell’impianto fiorentino. Tra critiche e complimenti, il Comune di Firenze sceglie la riqualificazione del Campo di Marte. Il confronto coi cittadini sarà importante per questo grande progetto urbanistico
OPINIONI /
L’otto marzo che non si rassegna alla guerra e alla pandemia
Tra Covid e conflitto in Ucraina: sembra quasi impossibile guardare al futuro con speranza.
La Giornata internazionale della donna però ci offre otto parole da cui ripartire
OPINIONI /
Lasciate in pace Dostoevskij, il nemico sappiamo chi è
A chi ha chiesto al sindaco di Firenze di far abbattere la statua inaugurata pochi mesi fa al parco delle Cascine. Domanda: ma perché? C’è un senso dietro a questa idea? Evidentemente no
OPINIONI /
Il boom del liceo artistico e quella fame di creatività
Plasmare la realtà: con una foto, un quadro, una scultura, la musica o semplicemente scrivendo o studiando una lingua antica: le scuole umanistiche e artistiche si prendono la loro “rivincita”, sono gli stessi giovani studenti ad averne esigenza e bisogno
OPINIONI /
Donna, incinta e alla ricerca di un lavoro: quando la notizia (bella) sottolinea il problema
Il caso della Voipe Voice di Montelupo Fiorentino: assume una giovane donna che all’ultima prova rivela di aspettare un bambino
OPINIONI /
Emma e la protesta femminista a Sanremo: un gesto vale più di mille parole
La cantante riaccende il dibattito su parità e diritti delle donne durante la sua esibizione canora dimostrando che la battaglia non è ancora vinta
OPINIONI /
Sul bambino aggredito nessun processo in piazza, è il momento di approfondire
E’ il compito delle istituzioni aiutare la vittima a trovare serenità e far capire alle ragazze la gravità del loro gesto. Se è accaduto qui, può capitare ovunque. Fiaccolata nel Giorno della Memoria