6 ettari open air e 5500 mq di spazi coperti, questa è Expo Rurale Toscana 2012 che si tiene dal 20 al 23 settembre al Parco delle Cascine di Firenze. Nel corso dell’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana, saranno chiamati a raccolta tutti coloro che non hanno mai abbandonato il mondo rurale, ma che anzi lo hanno scelto come stile di vita nel segno della qualità e dello sviluppo. Per mantenere e valorizzare la ruralità come sfida per il futuro. E all’interno della manifestazione non potranno certo mancare i prodotti tipici del territorio toscano, con un grande spazio dedicato all’enogastronomia toscana. Non soltanto degustazioni: sarà possibile gustare una merenda contadina a base di pane e marmellata, per poi passare a un picnic a base di prodotti della filiera corta; fino all’aperitivo dedicato ai giovani, basato sul buon vino e sulla cultura del bere consapevole. Senza dimenticare il ristorante, con un menù dedicato al meglio della tradizione toscana. Fil rouge di questo percorso è la genuinità dei piatti, con il recupero di sapori antichi e la scoperta di gusti spesso dimenticati. Per vivere quattro giorni come in una vera fattoria, anche al momento di augurarsi buon appetito.
Enogastronomia/
Tutti a tavola a Firenze Sapori nel “Parco” a Expo Rurale
Alle Cascine dal 20 al 23 settembre in scena ruralità ed eccellenze enogastronomiche

Pic nic alle Cascine
Topics:
Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
UP NEXT
Per le festività pasquali porta in tavola la "sportella" dell'Isola d'Elba oppure la Pasimata, una torta povera che si cucina in Garfagnana
Continua la lettura