Attualità/
Galileo 2000 agli innovatori Con una performance fusion
Shalom Neuman, uno dei vincitori insieme a Marco Pannella e all’astronauta Roberto Vittori, dirigerà l’evento originale in scena al Teatro della Pergola di Firenze per la cerimonia di premiazione
L’anima e la musica. A Siena il Romanticismo europeo e il Risorgimento italiano
Una mostra al Santa Maria alla Scala. Apertura dal 10 marzo al 19 giugno 2011
Il Valdarno punta sui giovani ToscanaLab generazioni2.0
Diretta web su www.intoscana.it. San Giovanni Valdarno 16 dicembre
Tutti alle Murate per “Make a place!”
Sabato 12 maggio dalle ore 10 alle 18 presso lo spazio Suc. Diretta video streaming su intoscana.it
Il Nobel Shirin Ebadi al Festival d’Europa
L’avvocatessa iraniana lotta per la democrazia e per i diritti delle donne
Treni: mancano 40 milioni, aumento tariffe del 20%
L’obiettivo è mantenere alto il livello dei servizi e non rinunciare al piano di acquisto di nuovi treni, necessario per colmare le lacune di un parco mezzi ormai obsoleto
Scuola, posto fisso in arrivo per 5000 precari toscani
Il nuovo anno scolastico porterà alla stabilizzazione di 5084 persone in Toscana fra docenti e personale Ata
44 milioni di euro per l’emergenza casa
Fondi statali e regionali per realizzare la parte toscana del piano nazionale di edilizia abitativa
Dehors: nuovo look per gli spazi esterni di bar e ristoranti
Firenze cambia immagine: le immagini dei progetti
55 bambini cinesi a Firenze imparano la creatività
Il progetto di scambio è stato organizzato con il supporto degli assessorati al Turismo e all’Educazione del Comune
Capire i figli: ecco lo psicologo
E’ un progetto del Comune di Fiesole in collaborazione con “Spazio Giovani” di Caldine e il Centro Incontri di Compiobbi
Nel Giardino di Boboli si impara a sognare
‘L’ Officina delle meraviglie’ è dedicato ai bimbi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Firenze, nuove scuole grazie al project financing
Gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza riguarderanno 15 plessi scolastici con un investimento di circa 600.000 euro
Giornata mondiale: gli eventi in Toscana
La nostra regione è stata la prima in Italia a dotarsi di una sezione dedicata al Turismo Gay sul sito ufficiale www.turismo.intoscana.it. A Siena Arcigay lancia una settimana di eventi, a Firenze il Festival Queer propone due film sul tema all’Odeon
Diritti dei bambini: seminario Unicef a Siena
“Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’adolescenza” il 14 e 15 novembre
Museo di Storia Naturale: “caccia al tesoro verde”
Età minima è 5 anni, la partecipazione è gratuita fino al raggiungimento di 50 persone
«Più forza e sostegno ai piccoli Comuni»
L’assessore Nencini all’incontro tra Regione e Anci Toscana. Sottolineata la volontà comune di lavorare a un riassetto istituzionale forte