CULTURA/
CULTURA /
Treno della memoria: in 500 per non dimenticare
Dal 27 al 31 gennaio viaggio a Cracovia per studiare l’Olocausto
CULTURA /
Chianciano: torna ArcheoFest Archeologia in Festival
In Terra di Siena dal 6 al 21 luglio un ricco calendario di iniziative che conferma Chianciano Terme capitale dell’archeologia. Mostre, convegni, spettacoli teatrali, ma anche aperture straordinarie con visite guidate ai musei archeologici e percorsi a piedi in occasione delle Notti dell’Archeologia
CULTURA /
Alla scoperta di Martinelli pittore enigmatico del ‘600 fiorentino
Presso l’Auditorium comunale di Montevarchi al 19 marzo al 19 giugno 2011
CULTURA /
“Festival dell’Inedito” a Firenze La rivolta degli scrittori
L’iniziativa per esordienti – che si terrà a ottobre a Firenze col patrocinio del Comune – ha un costo di partecipazione di 600 euro e ha suscitato l’indignazione di molti autori
CULTURA /
Hong Kong Film Panorama E’ la Primavera Orientale
Si apre oggi al cinema Odeon di Firenze il festival che porta in Toscana da quattro anni il meglio della cinematografia hongkonghese contemporanea
CULTURA /
Turismo, Festival del Viaggio a Firenze
Fino al 10 settembre seconda parte dell’edizione 2011 della kermesse: ospite anche Staino. Un programma ricco di iniziative
CULTURA /
Gli studenti “ripensano” l’Unità d’Italia
Un concorso riservato alle scuole superiori per riflettere sul contributo della Toscana all’unificazione italiana
CULTURA /
Il Maggio e Mehta Diretta su intoscana
Il maestro star del concerto che si tiene questa sera al Nuovo Teatro dell’Opera
CULTURA /
I gialli di Malvadi in una fiction Con Filippo Timi e Carlo Monni
Viene girata all’Elba in questi giorni "I delitti del BarLume", la mini-serie che andrà in onda su Sky tratta dai romanzi dello scrittore pisano
CULTURA /
Premio Pieve dell’Archivio dei diari intitolato a Saverio Tutino
Il riconoscimento sarà legato al nome del giornalista scomparso a novembre che aveva fondato l’Archivio
CULTURA /
Al Centro Luigi Pecci: LIVE! L’arte incontra il rock
Dal 21 maggio all’11 settembre 2011 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta la mostra curata da Luca Beatrice e Marco Bazzini (Chiusa il martedì e dall’8 al 23 agosto)
CULTURA /
Firenze, 50 Giorni di cinema Donne e rock dei Balcani
In programma l’anteprima di Buon anno Sarajevo e Re-cordis, il documentario su Felicia Impastato
CULTURA /
Il “Risorgimento!” a Firenze
Sotto i portici di piazza della Repubblica una mostra di 44 banner racconta eventi e personaggi che fecero dell’Italia una grande nazione indipendente
CULTURA /
La Maremma si mette in mostra con “La Città Visibile”
Dal 17 settembre al 29 ottobre una grande mostra diffusa che coinvolge tre comuni (Grosseto, Magliano e Massa Marittima) e 100 tra pittori, fotografi e illustratori