finocchiona
11 articoli
Toscana al Cibus di Parma per presentare l’eccellenza in tavola
Luisanna Messeri presente in fiera con l’Olio Toscano Igp, la Finocchiona Igp si allea con il Vino Chianti e la Vernaccia di San Gimignano
Finocchiona IGP, produzione record nel 2021 per la regina dei salumi toscani
Il consorzio di tutela del prodotto Made in Tuscany punta su una produzione sempre più sostenibile con il progetto “Api Sentinelle”
Finocchiona IGP, il suo successo? Merito delle aziende
L’emergenza Coronavirus non ha fermato le attività del Consorzio di tutela che, al contrario, ha continuato a lavorare per valorizzare un prodotto amato in tutto il mondo. Dopo la registrazione del marchio in Giappone, si punta a migliorare la comunicazione con il consumatore e a farlo emozionare
La Finocchiona Igp registra il suo marchio in Giappone
Il consorzio di tutela del tipico salume toscano ha registrato il marchio grafico nel paese del Sol Levante, il secondo extra-Ue per export
La Finocchiona Igp vola: +3% di produzione e record nel 2019
Lo scorso anno il celebre salume toscano – realizzato principalmente ad Arezzo, Siena e Firenze – ha registrato la quantità record di oltre 1 milione e 940mila chilogrammi di impasto
I segreti della finocchiona, che salva le api e spinge sul bio
Il prodotto Igp è una specialità tutta toscana. Nuove sinergie creano un circuito virtuoso di produzione nel settore agroalimentare. A cominciare dal miele (e dal biologico)
La Finocchiona IGP della Macelleria Falorni è un’eccellenza italiana
Il pregiato salume creato dalla macelleria di Greve in Chianti riconosciuto per la seconda volta da La Guida de ‘I Salumi d’Italia’ da ‘Le Guide de l’Espresso 2019’ come una delle 30 eccellenze italiane
Vola la Finocchiona IGP: nel 2017 produzione record
La Finocchiona dalle tavole toscane alla conquista dei mercati internazionali: confezionati in vaschetta oltre 3 milioni di pezzi
Finocchiona IGP, è boom: sempre più amata in Italia e all’estero
In un anno i consumi del tradizionale insacccato toscano sono aumentati del 40%, per un mercato che vale oltre 9 milioni di euro
La Finocchiona IGP è anche ‘www’ Nuovo sito per il Consorzio Toscano
Dopo il riconoscimento di qualità anche la vetrina online completamente dedicata al salume che caratterizza la Toscana dal ‘400
Finocchiona, ruspante gusto toscano Anche Machiavelli ne andava ghiotto
Dopo aver ottenuto il marchio IGP, l’antico insaccato toscano vola alla conquista dei mercati esteri, con un obiettivo: rimanere gustosa, genuina e naturale